Coronavirus

Campania: pediatri in campo per vaccinare genitori e caregiver

Antonio D’Avino: “Non solo Covid, cambia definitivamente l’approccio al Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale”. Cittadinanzattiva: “Una conquista per tutte le famiglie che vedranno garantito il proprio diritto alla salute”.

Comunicato Stampa

3 Aprile 2021

Medico

“Le vaccinazioni nei nostri studi e negli hub creati dalle Aziende Sanitarie consentiranno di imprimere un significativo passo avanti alla campagna vaccinale per il Covid, ma anche un cambiamento radicale nell‘applicazione del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale”. Antonio D’Avino, vice presidente nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), commenta con soddisfazione l’accordo che la categoria dei Pediatri di libera scelta si appresta a siglare con la Regione Campania, nel solco del protocollo già siglato a Roma con il dicastero della Salute. Un accordo integrativo che in Campania semplificherà la vita di migliaia di famiglie.

“La categoria dei Pediatri di Famiglia risponde ancora una volta con slancio alle richieste del Governo e della Conferenza delle Regioni, garantendo il proprio sostegno alla campagna vaccinale COVID-19 che a breve interesserà decine di migliaia di cittadini della Campania. L’aspetto aggiuntivo, e davvero innovativo, di questo accordo – sottolinea D’Avino – è nell’apertura dei nostri studi professionali alla somministrazione di tutti i vaccini previsti dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale”.

Questo significa che la vaccinazione dei caregiver e dei genitori di bimbi fragili contro il COVID-19 si accompagnerà alla possibilità di incrementare anche tutte le altre coperture vaccinali, per le quali quegli stessi genitori avrebbero dovuto spostarsi verso i centri vaccinali delle ASL. L’accordo regionale consentirà quindi di semplificare di molto la vita di queste famiglie, riducendo gli spostamenti (e di conseguenza le occasioni di contagio) e dando una forte accelerazione alla campagna vaccinale COVID-19, creando una bolla di sicurezza attorno ai bimbi immunodepressi o a rischio per patologie croniche.

“I pediatri di libera scelta che decideranno di aderire alle vaccinazioni – conclude D’Avino – saranno gli stessi che somministreranno i vaccini anti Covid ai bambini non appena saranno disponibili e approvati dalle autorità competenti”. Ad esprimere soddisfazione per l’accordo che verrà siglato nei prossimi giorni è anche Cittadinanzattiva Campania che attraverso il Segretario Latella afferma: “L’accordo siglato a livello nazionale , che sarà recepito in pieno dalla Regione Campania, rappresenta un chiaro punto di svolta nella campagna di vaccinazione contro il Covid – 19. Siamo particolarmente soddisfatti di questo percorso che coinvolge i pediatri, da sempre in prima linea non solo nella cura dei più giovani, ma soprattutto per la prevenzione e per la tutela sanitaria e sociale di soggetti fragili. La possibilità di inserire all’interno di questo percorso anche le altre coperture vaccinali previste limiterà notevolmente lo spostamento di persone verso le strutture sanitarie dislocate sul territorio a volte anche a km di distanza e consentirà un maggior controllo della salute dei cittadini più giovani. Rappresenta inoltre un servizio che va proprio nella direzione che Cittadinanzattiva promuove da sempre, ovvero la sussidairità dei servizi e l’attenzione ai reali bisogni della salute dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home