Cilento

FOTO|Piano Vetrale: ecco i Presepi Pasquali di Francesco Di Matteo

"Ho avuto sempre la passione per i presepi fin da quando ero bambino", dice Francesco.

Antonio Pagano

2 Aprile 2021

La Passione di Cristo ripercorsa attraverso le scene e le ambientazioni realizzate da Francesco di Matteo di Piano Vetrale di Orria. Una passione, quella per i presepi, che ha avuto e poi coltivato fin da piccolo.

“I presepi pasquali sono meno conosciuti di quelli natalizi, ma sono affascinanti in egual modo, gli uni ripercorrono la nascita ma gli altri le ultime ore della vita di Cristo”, dice Francesco. Diverse le immagini rappresentate, tra le tante l’entrata di Gesù a Gerusalemme nella domenica delle Palme, Gesù raccolto in preghiera nell’orto dello Getsemani dopo l’ultima cena avvenuta nel Cenacolo, il percorso verso la crocifissione dove la Veronica asciugò il volto di Cristo insanguinato, la lavanda dei piedi del giovedì santo e infine la resurrezione di Cristo.

“Ho pensato di realizzarli, in quanto curo abbastanza bene le ambientazioni, le location, le luci i colori delle varie scene; è una cosa che ho voluto fare e comunque ho avuto abbastanza successo – sottolinea – Sono scene che mi piacciono quasi più di un presepe natalizio perché sono più coinvolgenti, li faccio a mono pezzo, e quindi rievoco tutta la scena anche con determinate statue create appositamente per quella scena”.

“Per quanto riguarda la realizzazione, per ogni pezzo che ha una dimensione di circa 40×40 cm ci metto più o meno un giorno, un giorno e mezzo; più che altro per aspettare i tempi canonici in cui si asciugano i colori, e quindi già dall’intaglio del prodotto del pezzo, nel sagomare , costruire e tinteggiare con varie sfumature in modo da renderli più realistici possibili, ci impiego all’incirca un giorno, un giorno e mezzo”, ha poi concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home