Attualità

La solidarietà non conosce confini: super donazione di mascherine ai comuni del Golfo di Policastro

L'iniziativa è stata pensata dal Vicesindaco di Torraca Daniele Zicarelli e realizzata grazie all'impegno della Confraternita Jacques De Molay

Vincenza Alessio

30 Marzo 2021

SAPRI. C’è una macchina che, qualsiasi siano le condizioni della strada che sta percorrendo, non si ferma mai.
Non rallenta, non subisce scossoni o, quantomeno, garantisce una prontezza di reazione tale da permettere al motore di continuare a girare.
Si chiama solidarietà ed è quel principio che, soprattutto, in questo periodo di emergenza sanitaria, spinge associazioni, imprenditori e cittadini a dare vita ad iniziative solidali nella lotta contro il Covid-19.

È questo il caso della Confraternita internazionale di volontariato dell’Ordine Cavalieri Templari cristiani “Jacques De Molay” e dell’ Associazione “Poveri Cavalieri di Cristo” di San Bernardo di Chiaravalle
che, nella giornata di ieri, hanno donato ben 22mila mascherine ai sindaci dei comuni di Sapri, Vibonati, Ispani, San Giovanni a Piro e Torraca.
Alla consegna dei dispositivi di protezione erano presenti Massimo Maria Civale, il Gran Priore dell’Associazione e Francesco Casillo, titolare della “Casillo Group”, accompagnato dalla moglie, la Dott.ssa Erminia Duraccio, nonché componente quest’ultima della Confraternita.
Una donazione molto consistente che testimonia sostegno, vicinanza ed amore verso il territorio e che si aggiunge ai 300mila dispositivi che la stessa ditta napoletana consegnerà ad altri 40 comuni, all’AVIS, alla Croce Rossa Italiana, all’Humanitas e a 20 diocesi della Campania, della Puglia e della Lombardia.

Il gesto pieno di significato è stato promosso dal Vicesindaco di Torraca Daniele Zicarelli, membro della Confraternita dei Cavalieri templari con l’intento e l’auspicio di creare uno spirito emulativo e di unione verso i piccoli e grandi bisogni concreti di chi sta affrontando con grandi difficoltà questa complicata quotidianità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Terza categoria, alla scoperta dell’Ispani | VIDEO

La squadra cilentana, che gioca le sue gare interne a Sapri, è al momento terza in classifica con l'obiettivo di poter centrare il salto di categoria

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Agropoli: fermati con droga durante controllo, nei guai due giovani

Due giovani sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti ad uso personale

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Torna alla home