Attualità

Campagna vaccinale: pazienti promuovono l’ospedale di Agropoli

I social vetrina di elogio per il personale sanitario

Gennaro Maiorano

6 Aprile 2021

Ospedale Agropoli

La campagna vaccinale, salvo spiacevoli inconvenienti, sta riavvicinando i cittadini alle strutture sanitarie. Ospedali e rispettivi medici spesso sono finiti sul banco degli imputati: talvolta per questioni puramente sanitarie legate a problemi e disservizi; altre per il trattamento subito dai pazienti. I social sono stati quindi lo “sfogatoio” dell’insofferenza degli utenti. Proprio i social, però, sono ultimamente divenuti la vetrina per elogiare il personale sanitario e per evidenziare il trattamento ricevuto durante questa fase emergenziale.

Era già successo nei giorni scorsi per il “San Luca” di Vallo della Lucania e si ripete con il Civile di Agropoli. In tanti stanno segnalando il trattamento ricevuto, anche alla nostra redazione. Dopo qualche disagio iniziale chi si è recato ad Agropoli ha descritto una situazione che rasenta la perfezione.

“Sono arrivato in ospedale con alcuni minuti di anticipo. Ho trovato la Protezione civile che mi ha accompagnato in sala d’attesa e poi da lì al punto di vaccinazione. Tutto è stato perfetto”. Così un over 70 ha descritto la sua esperienza. Gli fa eco un’altra paziente: “ottima organizzazione – esordisce – il personale sanitario è stato eccezionale. Mi hanno addirittura ringraziato per aver partecipato alla campagna vaccinale che nonostante tanti no vax che palesano la loro ignoranza ci porterà fuori dalla pandemia“.

“Dopo le ultime notizie su Astrazeneca ho chiesto informazioni ai medici. Mi hanno rassicurato e mi sono vaccinato senza problemi. Ho avuto solo un lieve malessere come accade con tutti i vaccini ma sto benissimo e sono contento di essermi sottoposto alla vaccinazione”. Questa un’altra testimonianza di un paziente.

Ovviamente non sono mancati anche i disagi: il alcune giornate c’è chi tempi di attesa eccessive. Problemi anche per I pazienti fragili, alcuni dei quali costretti a rinviare l’appuntamento poiché il siero loro destinato era terminato.

L’ospedale di Agropoli, comunque, in questa fase di emergenza sta confermando il suo ruolo importante che ne fa un punto di riferimento sul territorio. L’auspicio è che anche in futuro il presidio possa restare in funzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home