Alburni

Roscigno, appello di Palmieri: necessario rendere piccoli comuni covid free

Ecco le proposte del sindaco per velocizzare l'iter per le vaccinazioni

Redazione Infocilento

25 Marzo 2021

Pino Palmieri

ROSCIGNO. «La campagna vaccinazioni in corso contro la pandemia, ha necessità di raggiungere al più presto la copertura totale della popolazione, per poter ritornare ad una vita normale. Un anno di emergenza ha stremato tutti i cittadini e soprattutto la classe produttiva della nostra Italia, per questa ragione chi ha in questo momento responsabilità di governo del territorio ha il dovere di proporre soluzioni idonee ad accelerare la campagna di vaccinazione in corso». Inizia così una nota del sindaco di Roscigno Pino Palmieri, indirizzata al presidente della Regione Campania, in cui si offre una soluzioni per velocizzare l’iter di somministrazione dei vaccini.

«Soprattutto i piccoli Comuni, come Roscigno, fortunatamente, vivono l’emergenza in modo diverso dai grandi centri, in quanto, in questo caso, l’abbandono e l’isolamento sono stati i grandi alleati a difesa dei cittadini. Purtroppo, l’unica vera criticità è la messa a rischio di chiusura delle poche attività commerciali ed artigianali che continuano a resistere – evidenzia Palmieri – Il nostro modo di vita è destinato a cambiare e sono convinto che i piccoli centri potranno avere un ruolo fondamentale per la ripartenza socio-economica e per questo è necessario renderli comuni free Covid 19 al più presto”.

Di qui le proposte: “Permettere la somministrazione del vaccino in loco, in collaborazione con medici di base, medici volontari ed infermieri volontari; Poter creare una propria banca dati delle somministrazioni effettuate e la registrazione degli eventuali sintomi. Questa azione contribuirebbe alla ricerca scientifica in corso. Abbiamo avuto pieno sostegno della Banca Monte Pruno, che metterebbe a disposizione anche risorse economiche per supportare la campagna vaccinale, laddove sia necessario, nonché locali idonei per procedere alle vaccinazioni in loco”.

Tutto ciò permetterebbe, oltre al piccolo risparmio che si genererà sulla spesa sanitaria pubblica, anche e soprattutto a non sottoporre la popolazione anziana di questo Comune ai tanti disagi che si creano per il raggiungimento delle attuali postazioni di vaccinazione”, conclude Palmieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home