Attualità

Ieri ad Agnone commosso addio a Peppe Tarallo

Ieri Agnone Cilento ha salutato Peppe Tarallo. Presente anche il consigliere regionale del M5S Valeria Ciarambino.

Elena Matarazzo

25 Marzo 2021

MONTECORICE. Palloncini verdi e un cuore dello stesso colore per salutare Peppe Tarallo. La sua Agnone Cilento ha salutato così l’ex sindaco di Montecorice e presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, di cui era stato anche uno dei promotori. Nonostante le restrizioni dovute all’emergenza covid tante persone hanno voluto essere presenti per l’addio. Molti altri hanno affidato ai social i loro messaggi, rattristati dal non potere presenziare al rito funebre.

Chi invece ha scelto di non perdere l’occasione per un ultimo saluto a Peppe Tarallo è stata Valeria Ciarambino, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle che proprio ad Agnone ha una casa dove trascorre le sue vacanze. Appresa la notizia la Ciarambino sui social aveva espresso da subito il suo cordoglio e raccontato del suo legame con Tarallo: “Ci sono poi persone che quando se ne vanno lasciano voragini in intere comunità, perché la loro vita è stata una vita spesa ad amare e a difendere il proprio territorio, perché sono stati punto di riferimento per tanti, perché non hanno mai smesso di lottare e di diffondere la cultura della legalità, il rispetto per l’ambiente, l’amore per la bellezza e la semplicità. Peppe Tarallo era tutto questo, e per me era anche un amico caro, un maestro da ascoltare e da cui imparare ogni volta”.

Presente anche il sindaco Pierpaolo Piccirilli che non ha mancato di evidenziare l’importante ruolo avuto da Peppe Tarallo per la comunità di Montecorice e l’intero comprensorio.

Ad officiare il rito funebre è stato il parroco don Gianluca Cariello il quale ha ricordato la figura di Peppe Tarallo, i suoi valori legati all’ambiente e ai diritti civili che ha sempre perseguito e tutelato “come fosse una missione da compiere”.

In serata ha cominciato a diventare virale una suggestiva immagine pubblicata sulla pagina Agnone Cilento che immortala un panorama della località cilentana parzialmente coperta da uno strato di nubi dalle quali filtra la luce del sole, quasi a voler illuminare un punto preciso del paese. C’è chi ha voluto legare quell’immagine a Peppe Tarallo: “Vogliamo immaginare che sia il nostro Giuseppe che vola verso il paradiso”

L’ex sindaco e presidente del Parco, 73 anni a maggio, è stato sepolto nel cimitero di Montecorice. L’auspicio è che quando l’emergenza sarà terminata sarà possibile omaggiarlo come sarebbe stato opportuno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home