Cilento

Perito, ordigni bellici in una casa del centro storico: eseguito il disinnesco

In un'area a ridosso della Diga Alento si sta provvedendo a completare il disinnesco degli ordigni bellici rinvenuti ad Ostigliano

Costabile Pio Russomando

24 Marzo 2021

PERITO. Sono in corso in queste ore le operazioni per far brillare gli ordigni bellici rinvenuti nei giorni scorsi a Perito. A far scattare l’allarme era stato il proprietario di un’abitazione del centro storico della frazione Ostigliano. Il professionista aveva ereditato lo stabile dal nonno e non è da escludere che sia stato proprio quest’ultimo a portare a casa le armi della prima guerra mondiale.

Queste, di diverso tipo, erano conservate nel sottotetto. Dopo la denuncia ai carabinieri di Gioi, é scattato l’allarme. Sono state subito avviate le operazioni di rito per rimuovere gli ordigni e mettere in sicurezza l’abitazione.

Sul posto sono arrivati gli artificieri dell’esercito con specialisti di Castrovillari della caserma Manes. I militari dalla Calabria sono intervenuti, per supportare il ventunesimo Reggimento Genio della Brigata Garibaldi di cui sono parte integrante. Insieme hanno lavorato per rimuovere i numerosi ordigni.

Gli artificieri della Compagnia Genio Guastatori di Castrovillari guidati dal capitano Antonio Gagliardi, di Pertosa, hanno lavorato per identificare pezzo per pezzo per poi riportare tutto il materiale in condizioni di sicurezza.

I militari hanno dato priorità alla distruzione controllata dei materiali più pericolosi che sono stati rimossi dall’abitazione e sono stati fatti brillare sul campo sportivo del paese. I pezzi che non costituivano minaccia sono stati ugualmente portati via dalla casa e questa mattina, in uno spazio aperto al di sopra della diga Alento, si è provveduto alle operazioni di disinnesco.

Sul posto, oltre agli artificieri e ai carabinieri è presente il personale medico con il dottore Enzo Pasca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home