Attualità

Politiche sociali, novità in Campania

Ecco i provvedimenti adottati dalla giunta regionale

Redazione Infocilento

23 Marzo 2021

Con delibere della Giunta regionale della Campania in tema di Politiche Sociali, sono stati varati oggi tre importanti provvedimenti a sostegno delle famiglie e dei cittadini più fragili e vulnerabili.

Caregiver. Con 12.000.000 di euro di investimenti, si afferma il riconoscimento ed il sostegno del ruolo del caregiver familiare (“Riconoscimento e sostegno del ruolo del caregiver familiare nell’ambito della rete di assistenza alla persona di cui al DM del 27 ottobre 2020 e al POR Campania FSE 2014/2020”).

Viene, infatti, finanziato il Bonus in favore delle persone con disabilità per il sostegno dei caregiver familiari, in coerenza con le indicazioni dell’Osservatorio Regionale sulla condizione delle persone con disabilità, che potrà essere utilizzato anche per attivare misure previdenziali. Al via, inoltre, il Registro Regionale dei caregiver familiari, a cura degli Ambiti Territoriali, e i percorsi di sensibilizzazione, informativi e formativi per il corretto svolgimento del lavoro di cura.

Tali provvedimenti saranno integrati con ulteriori misure volte a sostenere i caregiver e a garantire forme di sollievo dal carico di cura, ricorrendo all’attivazione di voucher specifici, con le risorse derivanti dal ciclo di programmazione 2021-2027.

Affidi e adozioni. Con un investimento pari ad € 350.000, a valere sui Fondi Intese, vengono incentivati i percorsi sperimentali per gli “affidamenti e le adozioni difficili” finalizzati all’individuazione, formazione e accompagnamento di famiglie disponibili all’accoglienza in affidamento ovvero in adozione di minori sotto la tutela dell’Autorità Giudiziaria minorile.

La misura, a supporto degli ambiti Territoriali, prevede l’accompagnamento, sia professionale che economico, nella fase di abbinamento e inserimento del minore nella famiglia, sulla base di progetti individualizzati di accoglienza familiare di bambini o ragazzi in situazioni particolarmente difficili, dando priorità ai minori con disabilità, con patologie sanitarie, in età avanzata o con più fratelli (“Azioni per la promozione di percorsi sperimentali di affidamenti ed adozioni difficili”).

Voucher. Rinnovati, per l’annualità 2020/2021, in continuità con il biennio 2018/2020, i voucher per l’acquisto di abbonamenti al servizio di Trasporto Pubblico Locale di tipologia mensile o annuale per il percorso casa/scuola/università destinato esclusivamente in favore di studenti residenti in Campania di età compresa tra gli 11 e i 26 anni, con un investimento di €. 5.000.000 (“Misure dedicate di agevolazione tariffaria sui titoli di viaggio del trasporto pubblico locale”).

Si rinnova e rafforza, dunque, l’impegno concreto della Regione Campania a sostegno delle fasce deboli della popolazione e viene concretizzato il supporto alle famiglie in difficoltà in vari ambiti della vita quotidiana gravati da forme di disagio e marginalizzazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home