Cilento

Pd Agropoli: “basta rivendicazioni del potere fini a sé stesse”

Il partito difende la squadra di governo ed apre a nuove alleanze

Redazione Infocilento

22 Marzo 2021

“In merito alle iniziative che hanno caratterizzato la politica locale negli ultimi giorni, appare necessario evidenziare e chiarire la posizione del nostro Partito.
Il Partito Democratico rivendica con orgoglio il ruolo determinante e decisivo nella vita gestionale e politica della comunità agropolese, avendo assicurato stabilità e concretezza amministrativa sin dal 2007.
A poco più di un anno dalle prossime consultazioni amministrative, rilancia l’azione di governo locale con una forte proposta che veda negli obiettivi e nelle nuove esigenze, legate alla fragilità socio-economica dettata dalla pandemia, ogni sforzo utile per superare questo drammatico momento storico e, nel contempo, adottare strategie politiche di sviluppo tese a cogliere le nuove opportunità legate al RECOVERY FUND”. Inizia così la nota con cui il PD commenta la situazione politica cittadina e le recenti richieste del gruppo misto (formato dai consiglieri Verrone, Coppola e Di Nardo) di ottenere un assessorato a discapito proprio dei Dem.

Il partito fissa così la linea da seguire: “si dovrà lavorare nel segno di una forte coesione dell’attuale maggioranza ed in prospettiva anche di una futura ampia coalizione di centro-sinistra, nel rispetto del quadro politico Regionale e Nazionale, con la guida del sindaco Adamo Coppola”.
Apertura, quindi, al Movimento 5 Stelle, oggi rappresentato in consiglio da Mario Pesca e probabilmente anche ad Italia Viva che ha quale riferimento sul territorio Elvira Serra, già vicesindaco dell’amministrazione Coppola.

“In questo scorcio di consiliatura, può trovarsi la pre-condizione di una futura alleanza per le prossime elezioni del 2022”, fanno sapere dal PD.

E concludono: “Il Partito Democratico respinge ogni logica, ormai superata e dannosa, di rivendicazioni tese all’occupazione di Potere fine a sé stesso, vuoto, sterile e senza alcuna proposta. Vecchie logiche ormai obsolete, specchio di quella politica inconcludente e personalistica archiviata nel 2007.
La politica è soluzione dei problemi, non trama e congiura, la politica è lealtà e non imboscata, la politica è chiarezza  e non intrigo.
La politica è speranza per il futuro e non qualche manuale ormai impolverato che qualcuno vuole riportare alla luce.
Il Partito Democratico, facendo anche auto-critica, è pronto a ripartire e ad immaginare, in un contesto di politica territoriale, un futuro fatto di sviluppo e prosperità per la nostra comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Federico Conte nuovo presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo

"La sfida guarda a Sud, il Mediterraneo porta sul futuro per l’Europa"

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Elezioni provinciali, Rinaldi: «centro-destra cresce. Valuteremo l’operato di Napoli»

Soddisfatto il candidato del centro-destra: «registrata crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni provinciali»

Ernesto Rocco

07/04/2025

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Torna alla home