Attualità

Ha grave malformazione: Simone viene alla luce alla Malzoni. Ora sta bene

I genitori non hanno voluto rinunciare alla gravidanza e grazie all'equipe del dott. Petta il piccolo è venuto alla luce

Comunicato Stampa

20 Marzo 2021

Grande gioia per Manzo Anna di anni 27, salernitana, barwoman e per il compagno Cristian Pellegrino, salernitano, barman, nell’apprendere la notizia di una gravidanza.

Ben presto però sopraggiunsero paure, ansie e preoccupazione nell’apprendere da una prima ecografia che qualcosa nella morfologia del bambino non andava bene.

I genitori decisero a quel punto di rivolgersi al dr. Raffaele Petta, notoriamente considerato uno dei massimi esperti nazionali nel campo della “ Gravidanza a rischio” che alla 20° settimana diagnosticò la presenza nel torace del feto di una voluminosa cisti broncogena che deformava il torace del bambino.

Accantonata l’idea di interrompere la gravidanza da parte dei genitori, il management di questa gravidanza ad alto rischio, fu coordinata dal dr. Petta che si avvalse delle consulenze di una équipe formata dalla dr.ssa Agata Lamberti, Ecografista, dal prof. Aniello Di Meglio, riferimento nazionale nel campo della diagnostica prenatale, dal prof. Nicola Persico ,Responsabile della Chirurgia Fetale della Clinica  Mangiagalli di Milano e dai Chirughi Pediatri dell’Ospedale Santobono di Napoli.

La cisti broncogena è un riscontro abbastanza raro nel feto. La peculiarità del caso in esame era rappresentata dalle dimensioni della stessa che superava i 5 cm .di diametro. Le complicanze più frequenti sono la rottura della cisti, la infezione ma soprattutto la pressione sul mediastino e sul cuore fetale che possono portare ad insufficienza cardiaca con accumulo di liquido nel torace e nell’addome fino alla morte del feto.
Nel caso specifico abbiamo lavorato in partnership con il prof. Nicola Persico della Clinica Mangiagalli di Milano ,che in caso di scompenso cardiaco, avrebbe provveduto a fare un intervento in utero con rimozione della cisti” afferma il dr. Raffaele Petta.

Alla 38° settimana la paziente fu ricoverata nel Reparto di Ostetricia della Clinica Malzoni di Avellino, diretto dalla dr.ssa Annamaria Malzoni che il 23 febbraio eseguì un taglio cesareo con il dr. Raffaele Petta, l’Ostetrica Paola Galluccio; l’anestesia fu condotta dalla dr.ssa Bianca Maria Cillo.

Alle ore 9,15 nasceva il piccolo Simone, con un peso di kg. 2,800 che veniva affidato alle cure del dr. Angelo Izzo, Responsabile della Terapia Intensiva Neonatale della Malzoni.

Il piccolo Simone veniva prontamente sottoposto a radiografia   ed ecografia  del torace, con cui si confermavano le dimensioni molto voluminose della cisti ; tuttavia non vi  era  compromissione cardiaca per cui, il bambino, posto sotto osservazione per alcuni giorni, alla quarta giornata veniva dimesso.

Attualmente il bambino è a casa ; verrà sottoposto a controlli ravvicinati ed all’età di 8-9 mesi, se la cisti non sarà  riassorbita, sarà operato dai Chirurghi dell’Ospedale Pediatrico Santobono di Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

Torna alla home