Cilento

Il 21 marzo 2013 moriva Pietro Mennea, cittadino onorario di Agropoli

Campione Olimpico, fu ideatore dell' Half Marathon

Bruno Marinelli

21 Marzo 2021

Pietro Mennea

Scomparve il 21 marzo di otto anni fa Pietro Mennea, una delle figure sportive più amate del nostro Paese. Soprannominato “La freccia del Sud” è stato l’unico duecentista della storia qualificatosi per quattro finali olimpiche consecutive (da Monaco 1972 a Los Angeles 1984), insignito dell’ordine olimpico nel 1997 e nella Hall of Fame FIDAL (come tutti gli atleti italiani non in attività che hanno conquistato almeno una medaglia d’oro ai giochi olimpici estivi, ai mondiali e agli europei di atletica leggera, o con un record mondiale).

Nato da una modesta famiglia a Barletta, vinse nell’arco della sua carriera una medaglia d’oro e due di bronzo ai Giochi Olimpici, una di argento e una di bronzo ai Mondiali, ben tre medaglie d’oro, due d’argento e una di bronzo agli Europei, una medaglia d’oro agli Europei indooor, tredici medaglie d’oro tra universiadi e Giochi del Mediterraneo, con due argenti e due bronzi.

Molteplici le sue attività oltre allo sport: Mennea era infatti insegnante di educazione fisica, avvocato, curatore fallimentare ed è stato anche Europarlamentare (nella legislatura dal 1999 al 2004), eletto con I Democratici.

Nel 2001 si candidò in Senato con l’Italia dei Valori non venendo eletto, l’anno successivo si candidò con Forza Italia a sindaco di Barletta e venne sconfitto al primo turno. Nella stagione 1998-1999 è stato direttore generale della Salernitana, nell’ultimo anno disputato in Serie A dai granata.

Rilevante anche il suo legame con il nostro territorio: Pietro Mennea è infatti cittadino onorario di Agropoli e insieme al presidente della Libertas Agropoli Roberto Funiciello fu tra gli ideatori dell’ Half Marathon Agropoli-Capaccio Paestum. Il 24 ottobre 2015 a Pietro Mennea fu intitolata la Pista d’Atletica dello Stadio Guariglia di Agropoli con una cerimonia di inaugurazione che vide la presenza, oltre all’allora sindaco Franco Alfieri e degli amministratori locali, anche quella dei rappresentanti FIDAL nonchè della moglie di Pietro Mennea, Manuela Olivieri. Mennea scomparve nel 2013 a causa di un cancro al pancreas a Roma all’ età di sessant’anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Torna alla home