Attualità

Fondazione Alario: partono i corsi di formazione gratuiti di ‘KIBSlab’

Alla Fondazione Alario partono i corsi di formazione gratuiti di ‘KIBSlab’

Vince Esposito

20 Novembre 2015

Alla Fondazione Alario partono i corsi di formazione gratuiti di ‘KIBSlab’

Aperti i bandi dei sei corsi per lo sviluppo delle competenze in settori strategici per la crescita del territorio, promossi dal Centro Sperimentale di Sviluppo delle Competenze ‘KIBSlab’, creato dalla Fondazione Alario per Elea-Velia di Ascea, in collaborazione con due istituti scolastici (l’Ancel Keys di Castelnuovo e il Pucci di Nocera), gli operatori specialistici e le imprese R&S Management, CSPS, Synectics e Centro Iside.

Tre corsi si svolgeranno presso la sede della Fondazione Alario, in Ascea al Viale Parmenide, frazione Marina:

  • OPERATORE PER LA TUTELA AMBIENTALE NEL SETTORE AGROALIMENTARE

  • TECNICO DEL CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

  • SPECIALISTA IN ANALISI E PROGETTAZIONE DI FILIERE AGROALIMENTARI E DI TURISMO INTEGRATO

Tre corsi si svolgeranno presso la sede del C.S.P.S. Centro Studi per la Programmazione e lo Sviluppo – Via Molise 7/9, località Gianturco (NA):

  • OPERATORE DEL CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

  • TECNICO PER LA TUTELA AMBIENTALE NEL SETTORE AGROALIMENTARE

  • SPECIALISTA IN CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

La partecipazione è gratuita e prevede un’indennità d’esame a titolo di rimborso spesa e – previo superamento della prova finale – il rilascio delle attestazioni di frequenza e delle certificazioni informatiche e linguistiche previste da ciascun bando.

La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 4 dicembre 2015, ore 13:00.

Le prove di selezione si svolgeranno nei giorni 21.22.23 dicembre 2015 presso le sedi indicate nei bandi.

Per le descrizioni dei singoli profili professionali, per i requisiti di accesso, per le modalità e i termini di partecipazione: www.fondazionealario.it | www.kibslab.it | www.cspsviluppo.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home