Sondaggio

Il sondaggio: Caso Astrazeneca, ti sentiresti sicuro a vaccinarti?

I risultati

Chiara Esposito

18 Marzo 2021

La storia del vaccino Astrazeneca è argomento bollente degli ultimi giorni. Dopo lo stop alla somministrazione in Germania seguita poi da Italia, Francia e Spagna, ci sentiamo tutti più confusi. A vivere ore di vera ansia e confusione sono i docenti che nei giorni addietro hanno ricevuto una prima dose del vaccino. Sospensione “in via del tutto precauzionale e temporanea” sottolinea l’AIFA, “in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei”. E mentre i leader Europei attendono il parere dell’EMA, il Regno Unito ha già vaccinato oltre 20milioni di persone. A sostegno della validità del vaccino anglo-svedese le autorità UK rendono pubblici i dati delle analisi fatte. A quanto si evince ono stati riscontrati 275 decessi e 54.180 report di effetti collaterali per un totale di reazioni avverse al farmaco pari a 201.622. Numeri che differiscono di poco rispetto a quelli relativi all’analisi analoga effettuata sul vaccino Pfizer-BioNTech: si parla di un totale di 94.809 effetti avversi raccolti in 33.207 report con un numero di morti pari a 227.
Alla luce di ciò abbiamo chiesto a voi se, considerata l’intera vicenda, vi sentireste sicuri a fare il vaccino Astrazeneca.
Plausibili ma non scontati i risultati. Appena il 53% dei lettori non ha fiducia nel vaccino del Regno Unito.

E mentre Gianna afferma “A Figliuolo, in quanto Generale, spetta il vaccino Astrazeneca, ci faccia vedere che possiamo fidarci: si vaccini”, Marco riporta la sua testimonianza: “Vaccinato con Astrazeneca ABV58111 il 6 marzo. Nessuna reazione, dopo dieci giorni ok”.

Serena, che ha fatto il vaccino Astrazeneca e Giuseppe Pfizer, ci fanno sapere che hanno avvertito qualche sintomo collaterale. La prima febbre, nausea, mal di testa e dolori muscolari, il secondo febbre e spossatezza dopo la prima dose.

Maurizio invece che il Covid lo combatto ogni giorno per il suo lavoro ci dice: “Morire per covid è molto, molto, molto peggio! Sono infermiere al Cardarelli, purtroppo so di cosa parlo….”

La tanto attesa dichiarazione dell’EMA è arrivata.
Il Comitato per la valutazione dei rischi per la farmacovigilanza dell’Ema “è giunto a una chiara conclusione scientifica che questo e’ un vaccino sicuro ed efficace e i suoi benefici e la protezione delle persone dal Covid-19 e dai rischi associati e ospedalizzazioni superano i possibili rischi”. Lo ha detto Emer Cooke, direttrice esecutiva Ema, nel corso della conferenza stampa sul vaccino AstraZeneca.
Gli esperti hanno anche concluso che “il vaccino non è associato a un aumento del rischio di trombosi o coaguli di sangue”.

Verranno comunque studiati questi rari casi.

Al prossimo sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Decreto baby-gang, è giusto il pugno duro sui minori?

Baby gang si inaspriscono le pene nei confronti dei minori

Chiara Esposito

09/09/2023

Torna alla home