Cilento

Vigile morto a Vibonati: “Correlazione col vaccino? Ipotesi da scartare”

Non ci sarebbe correlazione tra la morte di Antonio Quintieri e il vaccino anticovid. Smentita da più parti. Si attende l'autopsia

Redazione Infocilento

16 Marzo 2021

VIBONATI. «Il nostro paese perde un pilastro, una persona per bene, un padre di famiglia esemplare. Non ci sono parole. Era contentissimo di fare il vaccino proprio per poter tornare ad un vita normale. Se c’è correlazione? Non sono un dottore, ma da quanto mi dice anche il medico di famiglia questa ipotesi è da scartare. E’ giusto tuttavia andare fino in fondo e che l’autopsia tolga qualsiasi dubbio». Così Franco Brusco, sindaco di Vibonati, commenta il decesso di Michele Quintieri, agente di polizia municipale stroncato da un arresto cardiaco nella serata di ieri.

L’uomo era stato sottoposto poche ore prima all’inoculazione del vaccino anticovid e per questo la salma è stata sequestrata e resta a disposizione dell’autorità giudiziaria. La correlazione tra il decesso e il vaccino viene smentita da più parti anche se solo l’esame autoptico potrà mettere la parola fine sulla vicenda.

«Siamo molto dispiaciuti per quanto accaduto, non è dimostrabile una relazione causale con la somministrazione del vaccino – dice all’Ansa Rocco Calabrese, direttore sanitario dell’ospedale dell’Immacolata – tra l’altro risulta che il paziente fosse affetto da patologie pregresse di natura metabolica e cardiocircolatoria. Inoltre per il 62enne così come previsto dalle linee guida in ambito vaccinale, a vaccinazione eseguita, sono stati rispettati i 15 minuti di osservazione, nell’arco dei quali lo stesso non ha lamentato nessun disturbo».

In attesa di chiarimenti si moltiplicano le manifestazioni di affetto per Michele Quintieri. «Non perdo solo un collega, ma un fratello e un amico», il commento di Antonio Quintieri, comandante della polizia municipale di Vibonati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Torna alla home