Attualità

“Gemma”, servizio antiviolenza a supporto del Cilento

Attivato nei mesi scorsi il centro antiviolenza Gemma ha sede a Vallo della Lucania ed è a disposizione di tutti i comuni del Cilento

Adele Colella

15 Marzo 2021

Marzo è a tutti gli effetti un mese dedicato alla donna, non a caso l’otto marzo viene celebrata la “Giornata Internazionale della donna“, per ricordare i diritti che ha acquisito durante gli anni, le sue conquiste sociali, economiche e politiche, ma anche e purtroppo le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggi oggetto in molte parti del mondo.

Che cosa vuol dire essere donna nel ventunesimo secolo? Ricoprire questo ruolo oggi significa vivere nel mutamento, nella persistenza, essere madre, moglie o semplicemente compagna è una sfida continua, con cui la donna deve fare sempre i conti.

Non a caso una delle tematiche più affrontate nella società moderna è la violenza di genere, un tema molto sentito che rappresenta un importante problema di sanità pubblica, oltre che una violazione dei diritti umani. La violenza ha effetti negativi a breve e a lungo termine, sulla salute fisica, mentale e che portano a conseguenze devastanti come incapacità di lavorare o ancora incapacità di prendersi cura di se stesse e dei propri figli. Ogni anno, ogni giorno e in ogni dove sono molte le donne vittime di violenza che chiedono aiuto, che vogliono sentirsi “non più sole”.

Innumerevoli sono le iniziative e gli aiuti che si stanno sempre di più consolidando e diventando realtà, schierandosi al fianco della donna. Anche nel Cilento sono attivi servizi di ascolto e supporto per le donne vittime di violenza. L’ultimo a nascere è stato il “Servizio antiviolenza Gemma”. La sede è a Vallo della Lucania ma opera su tutto il territorio cilentano, i servizi sono gratuiti h 24.

Nasce dall’esperienza delle professioniste dell’Associazione Manden-diritti, che da anni sono impegnate nel contrasto alla violenza di genere. Avvocati, psicologhe, assistenti sociali, sociologhe, consulenti finanziari , attraverso le quali il servizio offre attività di accoglienza, sostegno psicologico e legale, accompagnamento alle fasi di denuncia e processuali, consulenza ed orientamento economico finanziario per quelle donne che si ritrovano in condizioni di indebitamento conseguente ad una relazione disfunzionale, orientamento lavorativo, attività di sensibilizzazione e prevenzione.

Ne fanno parte: la Coordinatrice e Assistente sociale Monia Monzo, l’Avvocato Antonella Palladino, la Psicologa e Psicoterapeuta Ester Apolito, la Psicologa e Psicoterapeuta Monica Barbato, la Sociologa Vincenza Marino, l’Assistente sociale Marianna Carbutti e la Consulente finanziaria Grazia Biondi. “Ci auguriamo che marzo possa essere non solo il mese che apre le porte alla primavera e al risveglio della natura, ma che con il nostro aiuto ci sia la possibilità di far rinascere tante donne”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Torna alla home