Attualità

Uno spazio pubblico per Gianni Agnelli, la proposta da Agropoli

La proposta del consigliere Mario Pesca: intitolare uno spazio pubblico a Gianni Agnelli, a testimonianza del suo rapporto con la città di Agropoli

Carmela Di Marco

15 Marzo 2021

AGROPOLI. Il consigliere Comunale del Movimento Cinque stelle, Mario Pesca, ha chiesto all’amministrazione comunale di denominare una strada, una piazza o altro luogo pubblico della città di Agropoli a Gianni Agnelli.

Uno spazio pubblico per Gianni Agnelli: le motivazioni

“Tale richiesta spiega l’avvocato agropolese – trova giustificazione nella vita di Gianni Agnelli che è stato il principale azionista e amministratore della FIAT, nonché senatore a vita della Repubblica Italiana, morto il ventiquattro gennaio del 2003 e di cui, il dodici marzo scorso,è ricorso il centenario della nascita. Senza dubbio l’Avv. Gianni Agnelli è stato il rappresentante di spicco dell’economia italiana nel mondo nella seconda parte del XX° secolo. Un sovrano senza corona che ha rappresentato, più di ogni altro connazionale, il nostro Paese all’estero. Inoltre si è sempre per il suo stile inconfondibile e la sua innata eleganza”.

Il rapporto tra Agnelli ed Agropoli

“Per quanto riguarda la nostra città, l’Avv. Gianni Agnelli faceva spesso approdo con il suo yacht ad Agropoli – osserva ancora il consigliere del Movimento 5 Stelle – Iniziò questa frequentazione per rendere visita al suo precettore, il prof. Franco Antonicelli, che è stato un saggista, poeta e antifascista torinese. Uno dei maggiori esponenti dell’intellettualità piemontese di quel tempo.
Franco Antonicelli venne inviato, negli anni trenta, in esilio proprio ad Agropoli. Città, la nostra, che egli continuò a frequentare per il resto della sua vita”.

A ricordare l’origine delle frequentazioni con Agropoli fu lo stesso Gianni Agnelli quando, nel 1990, attraccò con la sua nave in porto e disse: “Ho sentito parlare di questi posti grazie ai racconti che mi faceva Franco Antonicelli, il mio istitutore”.

La bellezza del luogo e l’accoglienza che la comunità riservava all’Avvocato Gianni Agnelli, venne ricambiata dallo stesso con una frequentazione costante di Agropoli. Visite che durarono per tutta la seconda metà del novecento.

“Agnelli si sentiva sereno e tranquillo perché considerava gli agropolesi suoi amici – conclude Pesca – Credo, quindi, che la città di Agropoli, nel compimento del centesimo anno dalla nascita sua nascita, debba ricordare questo illustre suo amico, dedicandogli una strada, una piazza, un luogo, possibilmente, dove lo stesso si è incontrato con i nostri concittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home