Attualità

Carcassa di camper abbandonata a Tresino, eseguita la bonifica

Eseguita la bonifica

Annalisa Siano

14 Marzo 2021

Numerose sono le segnalazioni relative all’accumulo di rifiuti che negli anni hanno interessato il sentiero dell’area naturalistica di Trentova- Tresino. L’ultima risale a una settimana fa ed è stata portata alla luce da Danilo Palmieri, guida escursionistica e volontario che insieme ad altri cittadini si occupa da sempre e con passione della pulizia dei sentieri.

Danilo aveva pubblicato un post sul suo profilo Facebook, accompagnandolo con delle foto che testimoniavano una situazione che necessitava di interventi proprio lungo la strada che conduce al villaggio di San Giovanni. Un gesto fatto per attirare l’attenzione di tutti, nella speranza che il prima possibile l’amministrazione comunale di Castellabate e le forze dell’ordine intervenissero.

“Sul monte Tresino, regna ormai da un anno questa carcassa di camper bruciata, qualcuno che siede sui tavoli di comando può prendere a cuore questa situazione e risolverla una volta per tutte? L’amministrazione comunale di Castellabate, come anche il comando dei Carabinieri ne sono a conoscenza, ma non si sa il perché, nessuno si prende la briga di toglierlo”. Questa la segnalazione di Palmieri.

Nella mattinata di ieri, l’amministrazione comunale di Castellabate, guidata dal sindaco Luisa Maiuri, si è mobilitata per la rimozione della carcassa che ormai iniziava sempre più a pendere dal margine della carreggiata verso il dirupo. Un esempio di perfetta collaborazione, quella che in questi casi avviene da cittadini e amministratori.

Ad annunciare il lieto finale, sempre Danilo dalla sua pagina social:

“Finalmente è arrivata la bellissima notizia che tutti gli amanti del Tresino aspettavano, il camper bruciato questa mattina è stato rimosso. Si ringrazia l’amministrazione comunale di Castellabate, nella persona del sindaco f.f. Luisa Maiuri, per aver risolto la problematica, quando la collaborazione tra semplici cittadini e amministratori funziona, ecco i risultati. Il territorio non è mio e non è vostro, ma è nostro, perciò cerchiamo di rispettarlo e proteggerlo, perché ognuno nel suo piccolo può contribuire per la salvaguardia. Grazie a tutti.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home