Attualità

Accertamento dell’invalidità civile: si lavora per nuovi sedi nel Cilento e Diano

Si lavora per l'istituzione di nuovi sedi per l'accertamento dell'invalidità civile nel Cilento e Vallo di Diano.

Comunicato Stampa

20 Novembre 2015

Inps

Si lavora per l’istituzione di nuovi sedi per l’accertamento dell’invalidità civile nel Cilento e Vallo di Diano.

Il Presidente della VI Commissione consiliare permanente della Regione Campania, Tommaso Amabile, ieri mattina, dopo il summit con gli enti locali e le organizzazioni sindacali, ha convocato un tavolo tecnico per predisporre la modifica della convenzione che accentra il servizio delle attività medico-legali per accertare le invalidità civili e recependo, di fatto, la proposta della Cisl Salerno che aveva chiesto di attrezzare poli territoriali nei Comuni sedi di ambito quali Sala Consilina, Sapri e Vallo della Lucania.

La Cisl salernitana, da oltre un anno, ha sollevato la problematica che ieri è stata oggetto di audizione, anche rappresentandola, in più di una occasione, direttamente al Direttore Generale dell’Inps Campania, Alberto Scuderi. “Siamo soddisfatti che la politica abbia preso a cuore questo problema. La nuova organizzazione, per quanto attiene l’ubicazione ed il numero delle sedi di accertamento, ha penalizzato fortemente il territorio provinciale e, in particolare tutta la parte a sud di Salerno, come il Cilento, il Vallo di Diano, la zona degli Alburni e del Tanagro e la Valle del Calore per l’enorme distanza con le sedi individuate”, hanno spiegato il segretario confederale della Cisl Salerno, Giuseppe Baldassarre, e il segretario generale della Fp Cisl Salerno, Pietro Antonacchio, che hanno preso parte al summit di Napoli.

Il sindacato, dunque, ritiene che sull’altare del contenimento della spesa non possano essere sacrificati oltremodo i cittadini, i quali, al contrario, devono essere considerati prioritari nella mission dell’Inps e delle istituzioni e, pertanto, ravvisa l’urgente necessità che vadano istituiti nuovi poli dove effettuare le attività medico-legali e che questi vadano individuati nelle sedi Inps di Vallo della Lucania, Sala Consilina e di Sapri. Strutture che, secondo la Cisl, potrebbero essere rese funzionanti immediatamente e senza alcuna spesa per l’Istituto. In alternativa, è stato chiesto che possa essere redistribuita nelle cinque sedi l’attività oggi svolta nelle sedi di Battipaglia e Salerno.

“Alla Regione Campania abbiamo chiesto, visto nel trasferimento delle competenze ha risparmiato oltre 3 milioni di euro, di farsi carico delle spese, necessarie eventualmente per l’Inps ad attivare i nuovi sportelli. Riteniamo che quasi mezzo milione di cittadini non possa essere ancora oltre ostaggio della mala burocrazia e, in particolare, dell’Inps e di una casta di medici dell’Istituto di previdenza che sembrerebbe ostacolare tale progetto, trincerandosi dietro ad ingiustificabili motivazioni – hanno concluso Baldassarre e Antonacchio – Né può essere quella del personale amministravo, sufficientemente consapevole, a nostro giudizio, dell’importanza del servizio da rendere a cittadini particolarmente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home