Attualità

Opere e servizi a Policastro: Comune programma interventi

Nuove opere pubbliche a Santa Marina. Comune programma interventi su viabilità e servizi con l'ampliamento di alloggi popolari

Fiorenza Di Palma

13 Marzo 2021

Giovanni Fortunato

SANTA MARINA. Nuove opere sul territorio comunale. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Fortunato, programma interventi da realizzare sul territorio. L’iter progettuale è in fase di completamento. I lavori riguardano sia il miglioramento della viabilità che l’ampliamento dei servizi.

Opere e servizi a Policastro: interventi sulla viabilità

Nel primo caso ammonta a 370mla euro il costo degli interventi di riqualificazione della viabilità comunale alle frazioni Policastro Bussentino e Lupinata.

L’esecutivo Fortunato aveva già dato mandato agli uffici comunali di avviare la progettazione per località Fratta – San Paolo; località Garagliano – Sant’Angelo; accesso alla SS517 (località Roccazzo e Isca Mulini; località Hangar – Pantana; accesso Depuratore di Policastro; località Pozzi e Pozzillo; località Salise; collegamento SS18 – via D’Ombré; rifacimento manto stradale a Policastro Bussentno. Ora l’iter è giunto a compimento.

Nuovi alloggi popolari

Sotto il profilo dei servizi l’Ente punta a nuovi alloggi popolari. Due i progetti. Il primo, per un costo di 310 mila euro, prevede la sopraelevazione dell’edificio scolastico di Santa Marina per realizzare appartamenti destinati ad edilizia economica – popolare (primo lotto).

Il secondo progetto, per un costo di 320mila euro, prevede invece l’ampliamento delle case popolari di località Pozzillo.

I provvedimenti dell’amministrazione comunale rientrano anche nell’ottica di dare risposte alla crescente richiesta di alloggi popolari dovuta alla crisi economica che il covid ha ulteriormente acuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home