Attualità

Sanità aree interne, Pellegrino: “Troppa carenza di personale”

Il consigliere regionale di Italia Viva lancia l'allarme: manca personale negli ospedali periferici, si rischia chiusura dei reparti

Comunicato Stampa

10 Marzo 2021

“Molte strutture ospedaliere versano in una condizione di ormai annosa carenza di personale medico e paramedico tale da mettere a rischio chiusura molti reparti sguarniti del personale necessario al suo funzionamento. Abbiamo l’esigenza di trovare una soluzione al problema della carenza di organico che abbia i connotati della strutturalità e che vada oltre le soluzioni provvisorie che in questi anni hanno mostrato tutti i loro limiti.” E’ quanto scrive il Presidente del Gruppo “Italia Viva” nel Consiglio regionale della Campania in una lettera indirizzata al Presidente della Commissione sanità Enzo Alaia. 

“La lunga fase commissariale e il conseguente blocco del turn over – spiega Pellegrino nella sua missiva – ha progressivamente sguarnito i nostri nosocomi delle unità necessarie a garantire l’efficace funzionamento di molti dei loro reparti. Tale condizione, i cui effetti si sono accentuati durante la fase di emergenza da Covid, rischia di determinarne la chiusura, aggravando i disagi di coloro che vivono in realtà distanti dai grossi centri, costretti sempre più spesso a lunghe trasferte per poter ricevere le cure necessarie”.

“Con l’uscita dal commissariamento – prosegue il capogruppo di IV – grazie all’azione del Presidente De Luca, alcuni segnali positivi si sono avuti, ma evidentemente occorre andare oltre, non solo avviando nuove procedure concorsuali, ma anche introducendo un vincolo che obblighi il personale selezionato ad una permanenza minima presso le strutture nelle quali si è verificata la carenza e per le quali viene bandito il concorso. E’ indispensabile, inoltre, che l’Amministrazione assicuri una scrupolosa verifica dei presupposti necessari per autorizzare il trasferimento del personale che chiede di essere rilocato in altre realtà. In troppe occasioni tali autorizzazioni sono state adottate nonostante fosse evidente che il trasferimento avrebbe creato disagi ai reparti, fino a metterne a rischio la chiusura”.

Pellegrino chiede ad Alaia “di valutare la possibilità di convocare in audizione i Direttori Generali e i Direttori Sanitari dei nosocomi cosiddetti di periferia e delle aree interne al fine di sensibilizzarli sulla necessità di evitare che vengano rilasciate autorizzazioni a trasferimenti per niente opportuni, oltre ad avviare una ricognizione dei fabbisogni legati al personale delle strutture sanitarie stesse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Torna alla home