Cilento

Smaltimento illecito di rifiuti: aziende nei guai ad Altavilla e Albanella

Tre le aziende sottoposte a controllo e sanzionate per lo smaltimento illecito dei rifiuti. In azione carabinieri e guardie ambientali

Redazione Infocilento

4 Marzo 2021

Una nuova importante operazione a tutela dell’ambiente denominata Dirty Earth (terra sporca) ha visto impegnati nei giorni scorsi i militari dell’Arma dei Carabinieri dei Comandi Stazione di Altavilla Silentina e Borgo Carillia impegnati unitamente a personale tecnico del Nucleo Guardie Giurate Ambientali dell’Associazione Accademia Kronos di Salerno in mirati controlli nei territori ed in particolare di Altavilla Silentina ed Albanella.

Smaltimento illecito di rifiuti: controlli in tre aziende

I militari hanno sottoposto ad un accurato controllo, tre aziende zootecniche dedite all’allevamento di bestiame bovino e bufalino ma, anche suinicolo al fine di verificare la corretta gestione degli effluenti zootecnici nonché la regolarità urbanistica delle strutture presenti nelle aziende.

I controlli effettuati nella prima azienda, hanno consentito di accertare diverse violazioni in materia urbanistica ed edilizia a cui ha fatto seguito il sequestro di varie strutture aziendali ma, soprattutto l’illecita gestione degli effluenti prodotti dal bestiame all’ingrasso (bovini e suini).

Infatti l’imprenditore risultava aver smaltito da tempo enormi quantità di liquami e deiezioni su un terreno aziendale di circa 8000 metri quadri che a seguito degli accertamenti è stato sottoposto a sequestro giudiziario.

Durante le fasi di accertamento i militari ed i tecnici del Nucleo Guardie Ambientali AK rinvenivano enormi pozze di liquami derivanti dall’illecito smaltimento dei reflui della porcilaia ma anche ingenti quantitativi di letame frammisto a rifiuti di varia natura ed inerti di origine edilizia stimati in decine di tonnellate.

Nel prosieguo dell’attività i militari accertavano che il titolare di un’altra azienda a seguito di ripetuti illeciti smaltimenti, aveva di fatto realizzato su di un fondo di sua proprietà di oltre un ettaro, un enorme deposito incontrollato di effluenti zootecnici che anche a seguito di un vistoso ruscellamento aveva determinato l’inquinamento del suolo e dei canali presenti a valle dell’azienda.

L’ultimo controllo interessava un’altra azienda zootecnica bufalina permettendo di accertare che l’imprenditore aveva realizzato un enorme deposito di silomais su di una platea in cemento senza tuttavia adottare alcun accorgimento utile a contenere e regimentare il percolato prodotto a seguito della maturazione, che dopo un breve ruscellamento sulla platea, raggiungeva i terreni sottostanti ed i canali di scolo che più a valle confluiscono nel fiume Calore.

Al termine delle operazioni i militari sottoponevano a sequestro giudiziario un intero centro aziendale di circa 8000 mq con annesse varie strutture abusive, una platea per lo stoccaggio dell’insilato ed un fondo agricolo di oltre un ettaro di superficie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Torna alla home