Attualità

Totem della pace abbattuto: polemiche a Rutino

Scoppia il caso a Rutino ma il sindaco chiarisce: il totem della pace verrà posizionato altrove e dedicato all'ex sindaco Michele Voria

Sergio Pinto

2 Marzo 2021

RUTINO. Ad undici anni dalla sua installazione il totem della pace di Rutino viene abbattuto. Una decisione che ha suscitato polemiche per tutta la giornata di ieri, fino a quando il sindaco Giuseppe Rotolo non ha chiarito la situazione. Prima di spiegare la vicenda facciamo un passo indietro.

Il totem della pace di Rutino

Era il 2010 quando nello spazio adiacente la chiesa madre di Rutino veniva posizionato un totem della pace realizzato dallo scultore Mario Molinari. Una struttura in cemento di 16 metri, la prima al mondo di tali dimensioni.

All’evento erano presenti gli amministratori comunali, il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ed altri sindaci del territorio.

Artefice e promotore di un simbolo di pace da posizionare a Rutino fu proprio l’allora primo cittadino Michele Voria che ottenne il contributo di gran parte del paese.

L’abbattimento

A distanza di undici anni da allora, però, sono iniziati i lavori di abbattimento dell’opera d’arte nell’ambito dei lavori di sistemazione della Chiesa di San Michele.

Immediate le polemiche dei cittadini che sentivano il monumento come un simbolo della comunità e un ricordo del compianto sindaco Voria.

Le critiche si sono diffuse velocemente in paese fino a quanto, in serata, sul totem della pace non è arrivato il chiarimento del primo cittadino Giuseppe Rotolo.

Le parole del sindaco Giuseppe Rotolo

«Oggi sono iniziati i lavori di restauro della chiesa di San Michele Arcangelo, incardinati all’interno di un progetto più ampio interesseranno anche altri palazzi e la piazza Vittorio Veneto», ha spiegato il primo cittadino. «Il progetto prevede tra l’altro, anche lo spostamento in altro luogo del paese del Totem della pace, eretto per sostenere un messaggio che tutti condividiamo» ha aggiunto Rotolo che ha poi chiarito che il totem per la pace sarà spostato e dedicato all’ex sindaco Michele Voria.

Dove sarà posizionato non è ancora chiaro. Di certo, trattandosi di un blocco di cemento non è stato possibile rimuoverlo e riposizionarlo ma sarà necessario realizzarlo ex novo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home