Cilento

25 anni fa moriva ad Agropoli Vincenzo Margiotta

E' stato il più grande bomber della Salernitana

Redazione Infocilento

9 Marzo 2021

Vincenzo Margiotta

Il 9 marzo di 25 anni fa moriva ad Agropoli uno dei più grandi sportivi a cui la città abbia dato i natali: Vincenzo Margiotta, indimenticato attaccante della Salernitana degli anni ’40.

Nato ad Agropoli il 10 gennaio 1917, Vincenzo fin da giovanissimo mostrò una grande passione per il calcio ed innate doti di bomber. La Salernitana lo ingaggerà nella stagione 1941-1942 ma lui riuscirà a mettersi in mostra solo tre anni dopo, in seguito a un prestito al Baratta Battipaglia (dovuto alla necessità di svolgere il servizio militare) e alla sospensione dei tornei a causa della guerra.

Nel 1945 ritornerà in campo con i granata, mostrando subito le sue qualità: in quell’anno, infatti, fu il terzo cannoniere (con 14 reti) del Campionato regionale misto. Sono gli anni del dopo guerra, a Salerno stazionano ancora le truppe alleate ed anche agli inglesi non sfugge il suo talento. Qualcuno lo inviterà a seguirlo in Inghilterra per giocare nei più titolati club locali, ma le sirene della patria del calcio non lo attirano. Resterà alla Salernitana e sarà la sua consacrazione.

Nel campionato 1945-1946, infatti, diventerà il miglior realizzatore del club nel torneo di Serie A-B Centro Sud con 7 realizzazioni. L’anno dopo sarà lui il grande trascinatore dei granata nella loro prima storica promozione in Serie A (1947-1948). In massima serie esordirà il 21 ottobre 1945, in Siena-Salernitana (2-1). Con i granata disputerà una stagione in Divisione Nazionale ed una in Serie A con 37 partite e 10 reti realizzate complessivamente nei due massimi campionati. Alla Salernitana resterà fino al 1948 (poi il passaggio all’Arsenal Taranto), ma il suo nome rimarrà per sempre legato a Salerno. Infatti Vincenzo Margiotta detiene ancora oggi il primato di reti segnate in partite ufficiali e non ufficiali con la maglia del club, 85.

Nel gennaio di quattro anni fa Agropoli gli ha dedicato una mostra in occasione del centenario dalla nascita; la tribuna ospiti dello stadio “Guariglia” è a lui intitolata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home