Cilento

Ospedale Agropoli, Pierro: “Va potenziato”

"Regione deve potenziare il personale medico specializzato e ripristinare le attività di Medicina, Chirurgia, Pronto soccorso e Pronto soccorso Pediatrico".

Redazione Infocilento

1 Marzo 2021

Attilio Pierro

AGROPOLI. I dati trasmessi dalla Asl di Salerno, a seguito dell’interrogazione del consigliere regionale della Lega Attilio Pierro su “Ulteriori Chiarimenti urgenti sul Covid Hospital di Agropoli”, in merito alla mortalità nella terapia intensiva dell’ospedale agropolese, apparirebbero diversi da quelli inviati dopo la scorsa interrogazione.

“Nei dati ricevuti dalla ASL di Salerno in merito ai decessi dei pazienti affetti da Covid nel reparto di Rianimazione dell’Ospedale di Agropoli, per il periodo 01/31 dicembre 2020, si evidenzia una mortalità con una percentuale dell’84% per i ricoverati in terapia intensiva. Dato che viene volutamente ammorbidito con quello dei ricoveri in terapia sub-intensiva dove vengono accolti pazienti che spesso non necessitano di strutture particolarmente specializzate che fa scendere il dato della mortalità al 48%” spiega Pierro. 

“Mi duole fare presente – aggiunge – che a tal proposito i dati sulla mortalità, derivanti da una verifica in tutte le terapie intensive (non sub-intensive) del territorio italiano, fanno rilevare una mortalità per i pazienti affetti da patologie varie del 32%. Per i pazienti COVID, invece, la mortalità oscilla dal 25 al 40%, a seconda della complessità dei casi, nelle terapie intensive di alto livello con personale qualificato e macchinari adeguati”.

Solo in un caso la mortalità raggiunge picchi dell’80% ed è nelle terapie intensive di basso livello dove adopera un personale di fortuna e con mezzi inadeguati – continua l’esponente della Lega – ai medici ed il personale  sanitario dell’ospedale di Agropoli,  impegnati da mesi a contrasto della pandemia, sono stati richiesti sacrifici enormi e turni massacranti. Dobbiamo loro però offrire ulteriori strumenti organizzativi, oltre ai nostri ringraziamenti. A quanto ci risulta, i dati lo confermerebbero, per la Terapia Intensiva di Agropoli è stato reclutato personale medico e infermieristico non sempre esperto nella gestione di un paziente di Rianimazione, personale medico non dedicato a quella struttura, ma prelevato da altri presidi, a rotazione e senza il supporto di altri specialisti necessari all’assistenza di pazienti critici. Ciò nonostante a quel Presidio è stata riconosciuta dalla Regione Campania con il Piano ospedaliero regionale, una diversa mission che l’Azienda fa finta di non conoscere nonostante l’Atto aziendale da questa adottato”.  

“È necessario – conclude pertanto il consigliere della Lega – che vengano rimosse più breve tempo possibile le anomalie organizzative adottate al fine di salvaguardare la vita dei pazienti che accedono a quel Presidio. La Regione deve assolutamente evitare impropri equilibrismi organizzativi ma, nel rispetto del piano ospedaliero previsto, potenziare il personale medico specializzato e ripristinare le attività di Medicina, Chirurgia, Pronto soccorso e Pronto soccorso Pediatrico. Attività che sicuramente gioverebbe a un territorio con vocazione turistica nel quale si registra un notevole incremento della popolazione nel periodo estivo più che una improvvisata Terapia Intensiva senza il supporto di tutte quelle discipline necessarie per la cura del paziente di Rianimazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Torna alla home