Attualità

Rifiuti nel parcheggio del castello di Agropoli: la denuncia

Rifiuti nel parcheggio del castello di Agropoli, ennesima segnalazione. Diversi rifiuti abbandonati in zona. Appello ad interventi

Arturo Calabrese

26 Febbraio 2021

AGROPOLI. Materiali di risulta provenienti da lavori edili, bottiglie in vetro, buste di alimenti, bicchieri di plastica. Non si tratta di una discarica, ma di rifiuti abbandonati nel parcheggio del castello Angioino-Aragonese di Agropoli, un’area dall’alto valore turistico e strategico per la cittadina cilentana. Una situazione che va avanti da tempo, a giudicare dall’entità dei rifiuti abbondati, e che non tende a cambiare, nonostante le numerose segnalazioni da parte di attivisti e cittadini.

Rifiuti nel parcheggio del castello: le segnalazioni

Oltre allo scempio che si perpetra ormai ogni giorno in una zona che dovrebbe essere il biglietto da visita per Agropoli, alcuni rifiuti fanno pensare alla mancanza di controlli.

Tra l’erba e i cespugli, è possibile ammirare dei bicchieri provenienti da un noto ristorante e a testimoniarlo è il famoso logo che vi campeggia, riconducibilissimo ad una catena americana di produttori di panini e patatine fritte. Il punto vendita più vicino ad Agropoli sorge ad Eboli e dunque in altro comune. La Campania, a causa dell’impennata dei casi Covid, è da domenica in zona arancione e gli spostamenti tra comuni sono vietati. Le domande, dunque, sorgono spontanee: come è possibile che tali rifiuti siano lì? Qualcuno si è recato ad Eboli ad acquistare del cibo nel noto ristorante e ha bivaccato nel parcheggio del castello? E come è possibile che ciò avvenga se, come detto, spostarsi dal proprio comune di residenza è vietato?

A onor del vero, c’è un’altra spiegazione, ma essa apre uno scenario ancor peggiore. Bicchieri, fazzoletti, bottiglie e imballaggi vari sono lì da più giorni. In questo caso, è chiaro che chi di dovere non mantiene puliti gli spazi.

«Nonostante le segnalazioni ci troviamo questo triste spettacolo»

Sulla questione, interviene il rappresentante del comitato civico “Il Faro” Raffaele Pesce. «Era l’estate del 2020 – spiega – e ho già avuto modo di segnalare l’abbandono indiscriminato di rifiuti. Dopo il mio intervento e la denuncia sulla carta stampata, l’area è stata pulita, ma dopo poco si è tornati al punto di partenza. Oggi, nonostante le continue segnalazioni da parte nostra e da quella di molti altri cittadini che hanno a cuore la bellezza e la vivibilità del centro storico e di Agropoli tutta, ci ritroviamo questo triste spettacolo».

L’area che circonda il castello è stata spesso al centro di proposte da parte della cittadinanza: tra esse, quella dello studioso di storia locale Ernesto Apicella il quale aveva proposto l’istituzione di un museo. Nulla è stato fatto ed oggi si possono ammirare il degrado e l’abbandono tra erba alta e rifiuti di ogni genere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home