Cilento

Otto nuovi positivi a Pollica

"Nella giornata di domani dopo un’ulteriore analisi delle dinamiche di contagio deciderò quali ulteriori misure di contenimento adottare"

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2021

Otto nuovi positivi a Pollica. E’ quanto emerge dallo screening eseguito dall’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno.
“4 dei nuovi casi positivi sono stati individuati tra cittadini già posti in quarantena in quanto contatto stretto di positivi, per gli ulteriori 4 nuovi casi positivi le misure di contenimento adottate con l’ordinanza sindacale 7/2021 hanno consentito di ridurre al minimo il numero dei contatti e sono comunque riconducibili ai casi precedenti”, spiega il sindaco Stefano Pisani.

Ad oggi sono 19 i casi positivi presenti sul territorio Comunale.

“Nella giornata di domani dopo un’ulteriore analisi delle dinamiche di contagio deciderò quali ulteriori misure di contenimento adottare – spiega Pisani Abbiamo ancora molta strada da percorre per uscire da questo momento di difficoltà, ma siamo una splendida comunità, in cui tutti insieme, deve sapere porre rimedio ad errori e rimarginare ferite e soprattutto deve saper lasciare solo agli stolti le cattiverie e i pettegolezzi”.
“Rispettiamo tutte le regole e andiamo avanti”, conclude Pisani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home