Attualità

Anche nel Cilento si celebra “la festa dell’albero”, ecco gli appuntamenti

Torna la campagna di Legambiente "La festa dell'albero", ecco gli appuntamenti in Cilento.

Arturo Calabrese

19 Novembre 2015

Festa degli Alberi

Torna la campagna di Legambiente “La festa dell’albero”, ecco gli appuntamenti in Cilento.

Torna anche per il 2015 la campagna “Festa dell’Albero”, promossa e organizzata da Legambiente, che avvicina e coinvolge bambini, ragazzi, insegnanti e volontari, insieme per un gesto di bellezza e amore per la collettività.

Tanti i comuni del Cilento che hanno aderito all’iniziativa.
I volontari del Circolo Legambiente “Freewheeling”, con sede a Paestum, in collaborazione con l’Istituto Professionale per l’Agricoltura di Capaccio e l’Istituto Comprensivo Zanotti Bianco, si ritroveranno sabato 5 Dicembre, alle ore 10.00, presso l’Oasi Dunale di Paestum. La giornata si propone di coltivare essenze della macchia mediterranea presso il bosco costiero del litorale capaccese. Appuntamento anche a Vallo della Lucania dove i più piccoli potranno piantare degli alberi nei pressi del loro istituto scolastico.

A Caselle in Pittari a partire dalle 10:30 del 20 novembre, in via Pozzo San Giovanni, i bambini della Scuola Primaria, coadiuvati ed aiutati dal personale della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, metteranno in dimora 30 alberi autoctoni forniti dai vivai della Regione Campania.

A Torchiara, dalle ore 09:00 del 20 novembrei lavori inizieranno presso l’istituto “Salvatore Carpinelli” di Copersito  con i saluti istituzionali. Di poi, prenderanno il via i laboratori didattici sul clima e relativi cambiamenti dovuti all’inquinamento. Dalle 10:30 alle 12:00, presso il palazzo baronale De Conciliis ci sarà il sentiero narrante “Gli alberi raccontano”. Al termine, sarà piantumato un ulivo, dedicato ai nati nel 2014. In chiusura di giornata, sarà offerta della frutta a tutti i bambini.

Anche a Prignano Cilento si comincia alle 09:00 coi saluti presso l’istituto scolastico “Michele Del Verme”. Si prosegue coi laboratori didattici e infine, anche qui, con la piantumazione di una albero in onore dei nati nel 2014. Anche qui, frutta per tutti

Programma simile a Laureana Cilento ma per il giorno 23. Dalle ore 09:30 si parte coi saluti presso la scuola primaria. Alle 10:15 si pianta un ulivo, simbolo di vita, prosperità e saggezza. Si ci trasferisce, poi, presso il convento di San Francesco sito in Lustra dove si terranno i laboratori didattici. Infine, tanta salutare frutta per i bambini presenti.

Quest’anno la Festa dell’albero è dedicata alla lotta ai mutamenti climatici, il 2015 è infatti un anno decisivo: a dicembre nel vertice delle Nazioni Unite (Cop 21) si dovrà definire il nuovo accordo internazionale sul clima.

Gli alberi costituiscono una risorsa naturale contro il riscaldamento globale, la loro presenza garantisce una risposta sicura ed efficace ai danni causati dalle attività umane. Proteggere gli alberi vuol dire proteggere il futuro, evidenziano da Legambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Torna alla home