Attualità

Cilento escluso da Alta Velocità: Vincenzo Speranza: ” idiozia amministrativa”

Dal presidente Vincenzo Speranza lettera al presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e un appello: Uniamo le forze.

Ernesto Rocco

24 Febbraio 2021

«Sull’AV si sta consumando l’ennesimo atto di idiozia amministrativa, prodotto di eccellenza, tipicamente italiano». Così Vincenzo Speranza, presidente della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e sindaco di Laurito. L’amministratore cilentano interviene sulla disputa relativa al nuovo tracciato che rischia di tagliare fuori il Cilento per transitare – senza fermate – per il Vallo di Diano.

«RFI ha investito enormi risorse (pubbliche) in oltre 15 anni di progettazione sulla Variante Ogliastro-Sapri – ricorda il presidente della Comunità Montana –
Tralasciando le innumerevoli interrogazioni e discussioni parlamentari, tralasciando che su quella ipotesi è già stata acquisita la valutazione ambientale strategica, occorre ricordare che esiste un CUP del progetto AV Ogliastro-Sapri dal 31.05.2004, perfettamente attivo, sia sul sito istituzionale di RFI, che su quello del MIT; il CIPE, con delibera n. 37 del 24.07.2019, ha preso atto dello studio di fattibilità della Variante Ogliastro-Sapri; il MIT ha ufficialmente inserito l’opera nel SILOS (Sistema Informatico delle Opere Strategiche)».

E ancora, prosegue Vincenzo Speranza,: «Il Senato – e questo è decisivo – con atto n. 160 del 05.02.2020, su richiesta del Governo, ai sensi della L. 238/1993, ha espresso il parere sullo stralcio del Piano di investimenti del contratto di programma Ministero Infrastrutture-RFI, nel quale è prevista anche la Variante AV Ogliastro-Sapri, per un importo di 3,7 mld di euro, ed uno stato di avanzamento progettuale che RFI indica al 60%».

Il nuovo progetto

Il nuovo progetto presentato alla Camera da Rif, secondo Vincenzo Speranza «ha cancellato, di colpo, 15 anni di attività istituzionale. Qui non è in gioco il destino di un’opera strategica, ma, molto più pericolosamente, la credibilità delle più alte Istituzioni dello Stato».

Da Vincenzo Speranza lettera alla Comunità Montana Vallo di Diano

Poi l’annuncio: «Oggi scriverò una lettera al mio amico e collega Francesco Cavallone, chiedendogli di unire le forze ed evitare che, anche in questa occasione, elementi estranei, nemici al Cilento e al Vallo di Diano (che non trae alcun beneficio dalle slide’s della Fiorani) ci costringano a fare la battaglia per la Calabria (come allora per Lagonegro e la Basilicata) e contro gli interessi economici e turistici delle nostre realtà».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home