Approfondimenti

I 10 vantaggi di un software gestionale

Le aziende italiane cercano di stare sempre al passo coi tempi, sebbene sia difficile adeguarsi alla continua evoluzione tecnologica. Quello di cui però hanno imparato a non fare a meno è l’uso di un software gestionale.

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2021

Nella crescita produttiva ed economica, un’azienda fisica ma anche online (parliamo quindi di ecommerce) ha bisogno di organizzare i propri movimenti e i propri dati, tenendo tutto sotto controllo, senza perdere tempo e riducendo all’osso il rischio di fare errori.

Un software gestionale va bene per tutte le aziende, a prescindere le sue dimensioni, perché sveltire il comparto produttivo, riduce i costi operativi e organizza tutto il team di collaboratori rendendoli più efficienti.

Pertanto, quali sono i 10 vantaggi per un’azienda che si dota di un software gestionale?

Abbiamo posto la domanda agli amici di libertycommerce.it, software house fondata nel 1992 e che offre alcuni tra i migliori software gestionali in commercio, alcuni innovativi e specifici per ecommerce come il nuovo gestionale prestashop.

E allora ecco i 10 vantaggi:

1)      Comparti integrati reciprocamente

L’integrazione è alla base di un software gestionale. I vari comparti aziendali vengono messi in comunicazione e collegamento attraverso questo programma che rende ampia la visione produttiva ed organizzativa e permette che ogni area usufruisca della parte del software che più necessita per le singole esigenze.

Questa collaborazione tra i reparti permette di incanalare in modo centralizzato e tempestivo le informazioni inerenti i clienti, le commesse e l’andamento finanziario o dell’azienda e altro ancora.

2)      Velocità massima

La velocità dei programmi gestionali rende ancora più efficiente la produttività delle aziende. Più rapidamente si organizza il lavoro, maggiori saranno la precisione e la sicurezza che si riescono a garantire a tutto l’assetto aziendale.

Un sistema informatico di questo calibro fa sì che si svolgano più operazioni in contemporanea, raggiungendo un margine di esattezza che prima non si riusciva a garantire (la manualità ha una percentuale di rischio molto più alta).

Di conseguenza, si ha anche la possibilità di conservare, e non dovendo per forza disporre di un grande spazio, ogni documento creato in più copie. Il tutto rispettando un altissimo livello di sicurezza.

3)      Programma unico da utilizzare

Un programma gestionale è valido per tutta l’azienda, e viene utilizzato dai vari comparti produttivi.

Ogni utente, ovvero ogni collaboratore addetto al suo utilizzo, avrà la stessa interfaccia sul monitor che vedranno i colleghi. Così da riuscire a rendere molto più agevole la comunicazione, e rendendo al contempo più scorrevoli i processi aziendali.

4)      Informazioni sicure e affidabili

Sempre per il discorso della comunicabilità tra i settori produttivi e per la celerità di raccolta dei dati, un software gestionale riesce a fornire informazioni affidabili, precise e soprattutto sicure.

Come già detto, il margine di rischio d’errore è davvero minimo. Ai vertici dell’azienda si potranno pertanto prendere delle decisioni sulla base di dati sicuri.

5)      Programma multifunzione

Quasi tutti i software oggi proposti sul mercato sono, per così dire, multitasking. Permettono cioè di accedere, anche in contemporanea, a più di una funzione, adattandosi ad ogni tipo di business.

È come se un programma gestionale sappia già di default cosa occorra alle aziende e corredando l’ERP di numerose funzioni per semplificare ogni piccola operazione.

6)      Software modulare ed estendibile

Lo sentiamo dire spesso, ma cosa vuol dire software modulare ed estendibile?

La modularità concerne il fatto che il programma è diviso in pacchetti (moduli) che si acquistano separati, così da permettere alle aziende di acquistare quelli più confacenti alle proprie esigenze.

Per estendibilità si intende che l’azienda può partire con un certo tipo di investimento e in seguito ampliare il gestionale con altre funzioni.

7)      Abbattimento dei costi

Grazie al software gestionale, l’azienda riesce ad abbattere i costi e a ridurre i tempi entro cui riuscire a produrre un bene o un servizio.

Se un lavoro viene fatto in fasce e tempistiche più celeri, allora vuol dire anche spendere di meno, ergo risparmiare.

Usando questi software si possono fare molte operazioni in modo davvero semplice, a costi di lavoro notevolmente più bassi.

8)      Controllo da remoto

Il bello dei gestionali è che possono essere consultati anche se non si è fisicamente presenti in ufficio.

Grazie ai nuovi strumenti tecnologici, la maggiorate di questi software si approccia al mondo del lavoro utilizzando la modalità da remoto.

In questo modo si agevola la consultazione e la raccolta dati, a cui più persone fanno riferimento. Il tutto grazie all’introduzione del cloud che ha permesso, e permette, di conservare i dati in server condivisi, a cui più persone dell’azienda possono accedere.

9)      Analisi strategica

Tra i vantaggi principali di un gestionale vi è anche la possibilità di condurre analisi, anche molto approfondite, in tempi molto brevi.

Attraverso questo report aziendale periodico, l’azienda può modulare la propria strategia in base agli indicatori che vengono giudicati rilevanti per il proprio business.

Sempre grazie all’analisi, si tengono più facilmente sotto controllo tutti i dati raccolti.

10) Fornitore, alias consulente

Nello scegliere un fornitore di software gestionali, inevitabilmente ti ritroverai davanti un professionista capace di farti da consulente.

Grazie ai suoi consigli potrai decidere quali funzioni utilizzare per accelerare la produttività, e imparerai anche molto più rapidamente ad utilizzare il gestionale stesso.

Se stai valutando l’acquisto o il cambio del tuo gestionale aziendale, non ti resta altro che scegliere tra quelli più confacenti alle tue necessità, tenendo sempre bene a mente i vantaggi che abbiamo poc’anzi elencato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.Contenuti1)      Comparti integrati reciprocamente2)      Velocità massima3)      Programma unico da utilizzare4)      Informazioni sicure e affidabili5)      Programma multifunzione6)      Software modulare ed estendibile7)      Abbattimento dei costi8)      Controllo da remoto9)      Analisi strategica10) Fornitore, alias consulente Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home