Cilento

Ucciso l’ambasciatore del Congo: la scorsa estate visitò il Cilento

Nel Cilento aveva anche ricevuto il premio Nassiriya. Era rimasto rapito dal fascino di questo territorio che aveva visitato con la moglie

Carmela Di Marco

22 Febbraio 2021

L’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, è morto in seguito alle ferite riportate in un attacco a un convoglio delle Nazioni Unite nella parte est del Paese. Le sue condizioni erano apparse critiche sin da subito. Non è ancora chiaro il bilancio complessivo dell’agguato.

Lo riferiscono fonti locali e lo confermano a AGI/InfoAfrica fonti della Farnesina, precisando che il diplomatico italiano sarebbe stato coinvolto in un’imboscata condotta da miliziani armati contro mezzi del World Food Program in transito su una strada a nord della città di Goma, capoluogo della provincia orientale congolese del Nord Kivu. La matrice dell’attacco non è ancora chiara sebbene circoli già l’ipotesi di un tentativo di rapimento di personale Onu.

Luca Attanasio era un amante del Cilento. Lo aveva visitato questa estate insieme alla moglie, Zakya Seddiki. Ciò grazie all’amicizia che lo legava a Gianfranco Bruno, un giovane di Laurino che insieme ad un amico, Giuseppe Di Pasca, originario di Bellosguardo, negli anni scorsi ebbe l’onore di animare la Festa della Repubblica del 2 giugno presso l’Ambasciata italiana nel paese africano (leggi qui).

Per lui gita a Laurino, Trentinara e Camerota dove aveva ricevuto il premio Nassirya .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home