Attualità

Zona arancione: da Napoli al Cilento folla in riva al mare

Tanta gente in giro. Tutto legittimo anche in zona arancione, ma non sono mancati vacanzieri nonostante il divieto di spostamenti tra comuni

Gennaro Maiorano

22 Febbraio 2021

E’ scattata domenica la zona arancione in Campania. Colpa dell’aumento dei contagi che ha fatto finire la Regione nella zona di rischio moderata dopo oltre un mese di “zona gialla”. L’imposizione di nuove restrizioni, però, non ha evitato che le strade si affollassero.
Complice il bel tempo, con temperature primaverili, infatti, in tanti si sono riversati in strada.

Zona arancione, folla a Napoli ma non solo

Folla si è registrata a Napoli, nelle vie del centro, del Vomero e del Lungomare. Quasi tutti, per fortuna, hanno osservato l’obbligo di indossare mascherine.

Insomma sono state rispettate le regole della zona arancione. Nonostante in molti si lamentino delle scene mostrate dalla stampa nazionale, infatti, la zona arancione non è un lockdown, si può uscire per una passeggiata, si può fare shopping. Le principali restrizioni (oltre l’obbligo di evitare assembramenti) riguardano le attività di ristorazione (compresi i bar) e gli spostamenti tra comuni che sono vietati. Ed è proprio questa la disposizione che in molti avrebbero trasgredito.

Cilento, boom di vacanzieri

Diversi cilentani hanno segnalato la presenza di vacanzieri sul territorio. Il boom si è visto sabato, quando, complice l’ultimo giorno in zona gialla, molte persone sono giunte sul territorio per qualche ora di relax. Affollate le località costiere: ad Agropoli sembrava un weekend agostano. Tante presenze anche a Capaccio Paestum, Castellabate, Palinuro, Marina di Camerota ed altri comuni

Non dissimile la situazione domenica anche se la zona arancione ha fatto registrare un moderato calo di presenze.

In alcune zone, in barba alle disposizioni, sono stati segnalati dei camperisti provenienti da chissà dove. Gente sui lungomari, nelle aree portuali, nei centri turistici. Il clima è stato più forte del covid e come sempre non sono mancate polemiche, in questo caso per l’assenza di controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home