Attualità

Studenti sapresi a scuola di libertà per ricordare il 70° anniversario della resistenza

Comunicato Stampa

14 Aprile 2015

Istituto Leonardo Da Vinci Sapri

SAPRI. Nell’ambito delle iniziative rivolte al mondo della scuola in occasione del 70° anniversario della Liberazione e della Resistenza, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione generale per lo studente in collaborazione con la presidenza del Consiglio dei Ministri – e l’associazione culturale W.A.L.L.S., hanno programmato un’iniziativa formativa e artistica rivolta a nove scuole di eccellenza su tutto il territorio nazionale.
Il Ministero dell’istruzione ha inserito, tra le nove scuole, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Sapri, per le sue iniziative, negli ultimi anni, in tema di promozione delle idee di libertà e di democrazia, e riconoscendo il grande valore che ha avuto sul territorio saprese la manifestazione di street art “Oltre il Muro” negli ultimi tre anni.
Il progetto prevede un laboratorio artistico condotto dallo street artist Nemo’s, il cui tema sarà il 25 aprile, e una riflessione sulle fasi storiche legate all’impegno collettivo dei gruppi di resistenza per la liberazione del Paese, nonché sul tema “Il coraggio di…” e le nuove Resistenze di oggi.

L’intervento artistico si svolgerà nella sede di via Kennedy da giovedì 16 aprile a giovedì 23 aprile. La durata del progetto sarà di 7 giorni, divisi in tre giornate dedicate all’ideazione partecipata con gli studenti e quattro alla realizzazione anch’essa collettiva dell’opera finale dipinta su un muro esterno dell’edificio. Al progetto parteciperanno quindici alunni selezionati dall’Istituto stesso.

L’intervento sarà curato dall’artista Nemo’s e dall’associazione culturale Incipit. I lavori saranno avviati dall’incontro di giovedì 16 aprile alle 9:30 a cui parteciperanno gli studenti selezionati, il prof. Corrado Limongi, il Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico, i membri dell’Associazione “Incipit “ Antonio Oriente e Lorenzo Latella, e l’artista Nemo’s.
L’istituto, durante lo svolgimento della esecuzione, potrà essere visitato per permettere a tutti i cittadini (famiglie, amici e tutti gli interessati) di assistere in diretta alla realizzazione dell’opera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Torna alla home