Cilento

“C’è un sistema che condiziona l’amministrazione di Capaccio”

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, Dario Vassallo: "Dalle pagine del Fatto Quotidiano emergono scenari inquietanti. Ora piena luce su intrecci, appalti, legami e amministrazione del territorio"

Comunicato Stampa

19 Febbraio 2021

Dario Vassallo

“È necessario fare subito chiarezza su quanto sta emergendo attraverso le pagine del Fatto Quotidiano degli avvenimenti nel Comune di Capaccio Paestum. Siamo al paradosso. Ci troviamo al cospetto di un sistema che va oltre ogni immaginazione. Persino mezzi che dovrebbero essere sempre pronti all’uso, per intervenire tempestivamente per salvare vite umane, vengono destinati per fare caroselli. C’è un codice malavitoso che si cela dietro manifestazioni di quello del carosello delle autombulanze, come ha giustamente sottolineato il presidente della Commissione parlamentare Antimafia Nicola Morra”.

A denunciarlo è il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, Dario Vassallo.

“Un fenomeno per niente dissimile a quello che accompagna alcune edizioni delle sfilate dei Gigli, finite all’attenzione della Procura Antimafia, o di certe processioni religiose tramutate in omaggio al boss di turno. Fenomeni ancor più gravi se associati a un amministratore pubblico. È proprio il caso di Alfieri, già al centro di un’indagine per voto di scambio politico-mafioso, in un intreccio che finisce per coinvolgere la società che gestisce le ambulanze che lo hanno omaggiato e riconducibile a Roberto Squecco, fresco di condanna per estorsione con metodo mafioso, con tanto di ex moglie eletta nelle liste di Alfieri. Questi intrecci con la politica locale e gli avvenimenti successivi al voto per l’elezione del sindaco del Comune di Capaccio Paestum impongono di svolgere ulteriori supplementi di indagine. In particolare, chiederò di inviare una commissione d’accesso per fare piena luce sui legami e sull’eventuale mancato rispetto della trasparenza e della funzione di controllo”, conclude Vassallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Torna alla home