Cilento

Maestra positiva ad Agropoli, genitori contro il Comune

Dopo il caso di una maestra positiva chiude l'istituto di via Verga ma non quella di via Selvi che ha delle classi in comune col primo. Scoppia la rabbia dei genitori

Carmela Di Marco

19 Febbraio 2021

Scuola Scudiero

AGROPOLI. “A seguito del contagio di una maestra dell’istituto comprensivo di San Marco è stata prevista la sanificazione soltanto del plesso di via Verga e non del plesso di via Selvi di cui, le due prime classi, sono ospiti”. A parlare è un gruppo di genitori di studenti che frequentano l’istituto comprensivo che stanno protestando contro le decisioni del Comune.

È di ieri la notizia di due nuovi casi covid ad Agropoli. Uno ha interessato una maestra dell’istituto Scudiero. Preso atto della positività della docente il sindaco Adamo Coppola ha disposto la sospensione delle attività didattiche in presenza per la giornata di oggi, 19 febbraio, per il solo plesso di via Verga dell’Istituto Comprensivo.
Già disposta la sanificazione dei locali, mentre il dipartimento di prevenzione dell’Asl Salerno ha avviato la ricostruzione della catena dei contatti.

Maestra positiva, le proteste dei genitori

Il malcontento è relativo alla mancata chiusura dell’adiacente istituto di via Selvi.
I due plessi hanno maestre in comune“, spiegano i genitori che chiedono, a scopo precauzionale, la sanificazione anche di questi locali.

La scuola in Via Selvi doveva restare chiusa e i nostri bambini dovevano essere tutelati come gli altri del plesso di via Verga. Noi facciamo parte dello stesso plesso e ci sono maestre in comune. Non capisco perché tanta superficialità”, è il commento di un genitore. “Noi mamme delle prime classi dislocate in via Selvi  non ci sentiamo rassicurate”, dice un’altra.

Dopo il caso della maestra positiva, oggi molti studenti resteranno a casa. Al momento il Comune non ha preso nuovi provvedimenti.

Casi covid ad Agropoli

Attualmente è di 41 casi il numero totale dei contagi ad Agropoli, un dato aumentato notevolmente nelle ultime settimane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home