Attualità

Strada fantasma Casal Velino – Celso: “va completata”

Appello per la strada fantasma cara al sindaco di Pollica Angelo Vassallo. Dal Codacons e dal Comune di San Mauro la richiesta di completamento

Sergio Pinto

18 Febbraio 2021

Il Codacons Cilento e il comune di San Mauro Cilento chiedono chiarimenti alla Provincia su finanziamenti e messa in sicurezza della “strada fantasma” cara ad Angelo Vassallo. Il compianto sindaco di Pollica in più occasioni inviò richieste di chiarimenti per il suo completamento senza ottenere risposte. Grazie al suo impegno il caso finì sotto la lente di ingrandimento della giustizia e il processo è tutt’ora in corso.

La strada fantasma: una incompiuta sotto la lente della magistratura

“La strada Casal Velino – Celso è stata iniziata negli anni sessanta e realizzata solo al 30%, spiega Bartolomeo Lanzara, presidente del Codacons Cilento.

Doveva consentire ad alcuni paesi interni del Cilento di raggiungere le strade principali. Avrebbe consentito in questo modo, uno sviluppo socio – economico dell’area evitando l’abbandono dei piccoli centri abitati.

“Questa strada provinciale era già stata progettata nuovamente e finanziata, ma mai completata perché nota alle cronache giudiziarie come la strada fantasma per cui il sindaco di Pollica Angelo Vassallo avanzò, più volte richieste di chiarimento”, ricorda Lanzara.

“Negli anni è diventata un’autentica vergogna regionale il suo completamento risolverebbe il problema del traffico per i comuni montani che attualmente sono dotati di una scarsa o inesistente rete viaria di collegamento”, prosegue il responsabile del Codacons Cilento.

Eppure la “strada fantasma “consentirebbe all’utenza della zona uno sbocco facile e breve verso la pianura di Casal Velino e verso il comune di Vallo della Lucania ove sono ubicati i principali uffici e servizi pubblici ( ospedale, tribunale …)“.

Le richieste

Pertanto, il comune di San Mauro Cilento, guidato dal sindaco Giuseppe Cilento ha chiesto l’intervento di tutte le autorità competenti per risolvere la questione.

Insieme agli amministratori Costantino Raniero La Selva, Caiazzo Eugenio e Giovanni Petillo il Codacons avvierà una petizione popolare.

Essa sarà trasmessa a tutte le autorità competenti per chiedere, in tempi brevi, il completamento dell’opera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Torna alla home