Attualità

Il Carciofo di Paestum IGP è il re di “Buongiorno Benessere”

Sabato il carciofo IGP di Paestum sarà protagonista del programma di medicina e salute di Rai1. Appuntamento alle 10.25

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2021

Alle ore 10.25 di sabato 20 febbraio su Rai1, a “Buongiorno Benessere”, il programma di medicina e salute condotto da Vira Carbone si parlerà del Carciofo di Paestum IGP ecotipo delle terre di Paestum e del Sele.

Proprio nei campi della Piana del Sele la troupe del programma di Rai1 dedicato allo stare bene – tra i capolini de “il tondo di Paestum” come comunemente viene definito dagli autoctoni, – ha intervistato l’agronomo di Terra Orti Dott. Andrea Esposito e il nutrizionista Emanuele Alfano.

Le qualità salutari del carciofo di Paestum IGP sono di grande interesse per la medicina: note sono le proprietà drenanti e purificanti, unite all’alto valore nutrizionale delle vitamine A e D, oltre che dell’importante contenuto di calcio.

È molto apprezzato sia nella cucina tradizionale per la vasta e consolidata conoscenza nella consuetudine culinaria locale, sia nella cucina innovativa per le sue interessanti caratteristiche di forma e gusto.

“Il Carciofo di Paestum IGP, tutelato grazie allo specifico consorzio istituito nel 2012 – commenta il Direttore del Consorzio del Carciofo di Paestum IGP Emilio Ferrara – è un ecotipo di grande rilevanza per le aree interessate alla sua produzione. Il fatto che un prestigioso programma di medicina come Buongiorno Benessere abbia contribuito al percorso di valorizzazione e salvaguardia del Carciofo IGP, ci rende orgogliosi. Il nostro obiettivo è fare in modo che la promozione del prodotto presso un consumatore sempre più attento e consapevole, apporti ogni giorno valore aggiunto ai produttori e all’intero territorio di riferimento”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home