Cronaca

Sala Consilina: incendio doloso ai danni di un negozio, Cassazione annulla assoluzione per una donna coinvolta nella vicenda

Ecco la decisione

Erminio Cioffi

16 Febbraio 2021

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso della Procura Generale della Corte di Appello di Potenza ed annullato la sentenza di assoluzione pronunciata in secondo grado nei confronti di una donna finita sotto processo con l’accusa di aver provocato otto anni fa, insieme ad altre persone, l’incendio di un esercizio commerciale ubicato a Sala Consilina, nonché di un’autovettura e di uno scooter, al fine di chiedere il risarcimento dei danni ad una compagnia di assicurazioni. I giudici di secondo grado avevano assolto la donna dal reato di incendio e dichiarata colpevole del delitto di favoreggiamento condannandola, con la concessione delle attenuanti generiche alla pena di due anni di reclusione, con il beneficio della sospensione condizionale della pena. La Corte di Appello ha invece condannato a due anni e 4 mesi di reclusione un uomo di per i reati di incendio e danneggiamento fraudolento di beni coperti da assicurazione.

I fatti risalgono al 2013 quando una terza persona, giudicata separatamente con un’autovettura e con essa aveva sfondato la vetrina dell’esercizio commerciale, introducendosi all’interno con il veicolo al quale aveva poi dato fuoco. Stando a quanto emerso durante le indagini l’uomo si era recato sul posto con il compito di prelevare la persona che era alla guida dell’auto, la donna invece “aveva rafforzato ed agevolato l’esecuzione del proposito criminoso dei correi – si legge nella sentenza della Cassazione – fornendo, nelle varie occasioni in cui era stata escussa dalla polizia giudiziaria, una mendace ricostruzione delle cause e delle dinamiche dei fatti, sostenendo di avere perso il controllo dell’auto che, in conseguenza di un guasto al motore, aveva preso fuoco, di essere uscita dalla sede stradale e di avere sfondato la vetrina dell’esercizio commerciale, cagionando l’incendio del negozio e di uno scooter parcheggiato”.

La donna è stata imputata anche per il reato di danneggiamento di beni coperti da assicurazione, commesso in concorso con altre persone, in seguito alle richieste di risarcimento danni avanzate nei confronti della Compagnia Assicuratrice dell’auto utilizzata per sfondare la vetrina dell’attività commerciale e per tutti era arrivata in primo grado la condanna a quattro anni di reclusione. La Corte di Appello aveva escluso la responsabilità della donna per il delitto di incendio, non risultando in quale modo l’imputata avesse rafforzato o agevolato l’esecuzione del reato. Il Procuratore generale presso la Corte di Appello di Potenza ha presentato ricorso in Cassazione deducendo l’illogicità della motivazione della sentenza impugnata perché “non era logico – si legge nel ricorso – ritenere che la donna fosse presente sul posto casualmente e, ciò nonostante, avesse subito accreditato la falsa versione dell’evento accidentale, perché il suo ruolo era già preordinato; ella aveva assistito alla condotta della persona che era alla guida dell’auto che aveva sfondato la vetrina e l’aveva incendiata. I giudici di terzo grado hanno ritenuto fondato il ricorso del Procuratore Generale e lo hanno accolto annullando la sentenza di assoluzione con il rinvio degli atti alla Corte di Appello di Salerno per nuovo giudizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Assalto bancomat a Oliveto Citra: bottino di 60mila Euro

Quattro malviventi hanno sventrato lo sportello della banca

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Furto di strumentazioni: presa di mira un’emittente radiofonica salernitana

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home