Attualità

Agropoli: c’è il bando per l’adeguamento del Pala Di Concilio

L'Ente beneficiario del fondo Sport e Periferie

Bruno Marinelli

17 Febbraio 2021

Palazzetto dello sport Di Concilio

AGROPOLI. Il comune, retto dal sindaco Adamo Coppola, ha pubblicato, tramite l‘Unione dei Comuni Alto Cilento, un bando per i lavori di adeguamento del Pala Di Concilio. Le opere sono finanziate interamente con le risorse del bando ”Sport e Periferie” da parte del governo nazionale.

L’importo dei lavori è stabilito in 255.500,26 euro (249,943,20 per l’esecuzione e 5.557,06 per gli oneri sulla sicurezza). Potranno presentare le offerte gli imprenditori individuali, anche artigiani e le società anche cooperative, nonchè i consorzi fra società cooperative di produzione e quelli stabili, i raggruppamenti temporanei di concorrenti, i consorzi ordinari, le aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete ed i soggetti che hanno stipulato il contratto di gruppo europeo di interesse economico (GEIE).

Necessari come requisiti l’iscrizione alla Camera di commercio, artigianato o agricoltura o nel registro delle commissioni degli ordini professionali per le attività inerenti all’oggetto dell’appalto.Per il subappalto non bisogna aver partecipato alla proceduto per l’affidamento dell’appalto. In caso di offerte uguali si procederà al sorteggio pubblico come stabilito dalla legge. Il termine per presentare le offerte scade l’8 marzo alle 13. In particolare gli interventi previsti per il Pala di Concilio riguardano:

-Rifacimento facciate con interventi di coibentazione e di tipo cromatico;
-Adeguamento impianto trattamento aria/condizionamento;
-Rifacimento linee pluviali con convogliamento acque piovane;
-Pulitura e lucidatura parquet/area di gioco;
Rimontaggio tribune parte posteriore canestri con ampliamento posti a sedere;
-Sistemazione esterna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Torna alla home