Approfondimenti

Costiera sorrentina: il successo delle case vacanze tra i turisti

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2021

L’uso di internet per acquistare beni o per accedere a servizi è sempre più incisivo: dalle spese online alla prenotazione delle vacanze, anche con largo anticipo al fine di trovare le offerte migliori, le operazioni sul web sono facili e consentono di non muoversi dalla postazione di lavoro o dal PC di casa.

Tra le mete più gettonate di sempre spicca, senza dubbio, la bellissima Costiera sorrentina: a due passi da Napoli città e arroccata a circa 50 metri sul livello del mare, si snoda tra l’azzurro e il verde della rigogliosa vegetazione, offrendo alla vista scorci che hanno ispirato registi e musicisti di ogni epoca.

Il turismo è, ovviamente, sempre molto importante in questa zona e in molti, al classico albergo, preferiscono una casa vacanze per avere più libertà di movimento, nessun limite di orario e piena autonomia in azioni quotidiane come la preparazione dei pasti, specie se si è in famiglia. Le opzioni, in tal senso, sono davvero tante.

Come scegliere una casa vacanze a Sorrento

Sempre nell’ambito delle prenotazioni online, i migliori portali dove cercare una casa vacanze a Sorrento sono quelli che hanno cura di corredare l’offerta con foto e descrizioni sulle specifiche della location: va esplicitata innanzitutto la collocazione dell’appartamento o della villa rispetto al mare, che rappresenta il punto chiave di questa zona, quindi se è raggiungibile a piedi o con mezzi poco distanti.

Inoltre vanno anche indicati eventuali servizi nelle vicinanze: negozi, banche, uffici postali e tutto ciò che può essere utile a un soggiorno comodo. Infine, naturalmente, ci sarà una scheda interamente dedicata agli spazi interni (ed esterni, quali giardino, piscina o parcheggio eventuali): quante camere, bagni e quali optional sono presenti, nonché un’indicazione chiara dei prezzi a persona o nel periodo di tempo. 

La prenotazione dovrà risultare agevole e un numero di telefono o comunque un servizio clienti dedicato per rispondere a qualsiasi dubbio o domanda può davvero fare la differenza: in generale, sono accettate tutte le carte di credito e, spesso, anche bonifici.

Cosa vedere a Sorrento

Ovviamente, la prima cosa cui si pensa quando si parli di Sorrento è, come già accennato, lo splendido mare. Vi si accede tramite una serie di piccole spiagge, alcune di sabbia vulcanica, che si snodano lungo tutta la costa: le più famose sono quella di Marina Piccola, molto vicina al pittoresco porto e quella di Marina Grande, che è più defilata e fa parte di un borgo di pescatori.

Ma tra le più spettacolari e gettonate, occorre citare anche i bagni della Regina Giovanna, un promontorio a picco sul mare non facilissimo da raggiungere ma di certo suggestivo da ammirare, incastonato tra acque cristalline e vecchie rovine romane.

Ma, se il mare la fa di certo da padrone, anche la storia non è da meno: e, proprio nel centro storico, si trova il bellissimo Duomo. Dall’esterno si può ammirare il campanile completo di orologio risalente al XVIII secolo, mentre tutto il resto, inclusa la facciata neogotica di questa cattedrale chiamata anche dei Santi Filippo e Giacomo, è stato ristrutturato nel tempo. Internamente, vi è il trionfo del barocco, con opere d’arte tra cui dipinti celebri.

Da non perdere sono anche la maestosa Villa Comunale e l’attiguo Chiostro di San Francesco:la prima ha anche accessi diretti al mare, mentre il secondo è una suggestiva costruzione in tufo con archi e colonne risalenti persino al 1300. Per chi ami un po’ di movida, infine, è quasi d’obbligo una passeggiata lungo Corso Italia, ricco di negozi e botteghe di ogni genere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home