Cilento

Cilento, carabiniere accusato di stalking, revocata misura cautelare

Arriva la decisione del Riesame

Ernesto Rocco

12 Febbraio 2021

Era stato accusato di violenze, pedinamenti e minacce. Una serie di atti persecutori nei confronti della moglie dalla quale si sta separando. Per un maresciallo dei carabinieri cilentano il Tribunale del Riesame ha revocato la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna. Il provvedimento era scattato a seguito delle indagini condotte e coordinate dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania alla quale la donna si era rivolta per chiedere aiuto.

Nel fascicolo d’indagine aperto dalla Procura vallese venivano contestati non pochi episodi di violenza che avrebbero spinto la donna a chiedere l’intervento delle forze dell’ordine e porre fine agli atti persecutori del marito. Le investigazioni e il ragionamento della difesa del militare, rappresentato dall’avvocato Franco Maldonato, hanno smontato punto per punto le accuse formulate dal Pm e condivise dal GIP.

In particolare la misura è stata definita “sproporzionata ai fatti e peraltro ingiustificatamente estesa anche al divieto di avvicinarsi ai figli minori”. La difesa ha evidenziato come il soggetto accusato fosse incensurato e si fosse allontanato volontariamente da casa.

Il Riesame, inoltre, ha accolto le tesi della difesa che ha contestato la sussistenza della gravità indiziaria e di qualsiasi profilo intimidatori nei messaggi inviati tramite Whatsapp, che di fatto rappresentavano uno degli elementi alla base delle accuse nei confronti dell’uomo. Gli stessi presunti episodi di violenza, finiti al centro delle accuse, rientrerebbero in un quadro di crisi coniugale. Sarà ora il processo a stabilire la verità dei fatti, in attesa del processo le misure cautelari sono venute meno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home