Attualità

Rischio frane: prorogata allerta meteo in alcune aree della Campania

Avviso valido fino alla mezzanotte

Comunicato Stampa

11 Febbraio 2021

La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato l’allerta meteo Gialla fino alle 23.59 di oggi per la zona 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana) per rischio Idraulico localizzato e per la zona 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) per rischio Idrogeologico Localizzato. 

Pur in assenza di fenomeni rilevanti, si ritiene che permanga un consistente rischio residuo dovuto alle precipitazioni dei giorni scorsi. 

In particolare, sulla zona 1, anche in assenza di precipitazioni, si segnalano la possibilità di Occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili per effetto della saturazione dei suoli e un possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua che potrebbe determinare inondazioni. 

Sulla zona 3 invece, anche in assenza di precipitazioni si potrebbero verificare caduta massi in più punti del territorio e ccasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili per effetto della saturazione dei suoli. 

La Protezione civile della Regione Campania raccomanda di continuare a porre la massima attenzione per la prevenzione, il contrasto e la mitigazione del rischio. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Torna alla home