Cilento

Nutri-Menti, a Capaccio Paestum teatro in strada e pubblico sui balconi

Ecco il progetto "Nutri-menti" proposto da Sarah Falanga. A Capaccio Paestum l'iniziativa. A San Valentino prossimo spettacolo

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2021

Sta per aprirsi a Capaccio Paestum un sipario contagioso per tutti i lavoratori dello spettacolo, per alimentare il pubblico di cultura che recentemente scarseggia per la chiusura di cinema e teatri.

Pronto a prendere il via il Progetto “Nutri-Menti”, ideato da Sarah Falanga e nato dalla collaborazione tra Accademia Magna Graecia ed il Comune di Capaccio Paestum. Esso prevede il ritorno in scena del teatro, inteso come diritto fondamentale dell’uomo. All’interno del progetto nasce la serie “RITROVA-MENTI”. Si tratta della produzione di dieci puntate narranti la storia di una compagnia di attori, che trovano uno spiraglio di luce nel buio della pandemia che chiude i sipari del mondo. E’ anche la storia di una polis che riconosce nelle sue antiche origini il segreto della rinascita: Capaccio Paestum che apre le porte ad un progetto innovativo di ripresa dell’arte.

Le riprese video sono cominciate e sono la fusione tra storie umane dei dieci attori protagonisti e la concretizzazione del “chi è di scena” tra la gente.

Si assiste quindi anche alla messa in scena degli spettacoli nelle piazze della città, ai quali il pubblico potrà assistere in sicurezza dalle proprie abitazioni. La proposta è di curare l’Italia agendo tra la gente. Portando il teatro tra la gente. Non sarà un sacrificio riprodurre lo stesso spettacolo in ogni angolo di una città, nelle piazze, nei cortili, la gente potrà assistere allo spettacolo dalle proprie finestre, dai propri terrazzi, dai balconi sarà un nuovo teatro ma pur sempre teatro. Rispettando tutele regole delle normative andai COVID, poiché il pubblico potrà assistere ad uno spettacolo rimanendo al sicuro.

Il cast dello spettacolo, che è anche quello della serie, è tutelato da tamponi giornalieri.

Sostiene Sarah Falanga: “Nel dubbio delle continue variazioni imposte dai numerosi DPCM, l’Accademia studia la messa in scena di spettacoli godibili sia in presenza, che attraverso i mezzi mediatici sicuri. Ho deciso, pertanto, di produrre una serie che racconti la vita degli attori e che prediliga la messa in scena dello spettacolo dal titolo “INEDITO”, all’interno della stessa. La serie sarà articolata in dieci puntate da 50 minuti ciascuna e sottolinea la possibilità di andare in scena in luoghi diversi dagli spazi teatrali canonici”.

“Quella di Sarah Falanga e dell’Accademia Magna Graecia è un’idea vincente: se la pandemia non permette alle persone di andare a teatro, è il teatro che va dalle persone. E noi, che come Città di Capaccio Paestum facciamo della cultura la nostra priorità, con l’impegno dell’assessore al ramo Antonella Di Filippo, abbiamo deciso di sostenere questa brillante iniziativa. Nella speranza di poter presto godere dell’arte teatrale nei luoghi dedicati, siamo contenti di averla portata per le vie della nostra città, facendo di Capaccio Capoluogo un teatro a cielo aperto”, spiega il sindaco Franco Alfieri.

E’ previsto un calendario di un appuntamento al mese per 1 anno il prossimo sull’amore è previsto per San Valentino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home