Attualità

Sapri, l’appello: «Salviamo Santa Croce»

Appello dell'associazione Amici dell'Arte del Teatro affinché vengano avviati interventi celeri per rendere fruibile Santa Croce

Fiorenza Di Palma

10 Febbraio 2021

SAPRI. Il complesso di Santa Croce da tempo richiede interventi di messa in sicurezza per garantirne la fruibilità. Era l’agosto del 2018 quando don Enzo Morabito lanciò l’allarme per la Chiesa, attraverso una nota indirizzata al Comune di Sapri e alla Diocesi di Teggiano – Policastro.
Nella missiva si sottolineava la presenza di lacerazioni, crepe e crolli di intonaco. Di qui la scelta, seppur a malincuore, di chiudere l’edificio sacro per questioni di sicurezza, sperando in opere di messa in sicurezza.

L’appello per Santa Croce

Sono trascorsi più di due anni e da allora nulla è cambiato. L’intero complesso di Santa Croce necessita di interventi urgenti per poter riaprire le sue porte.

Nel 2019 il Comune di Sapri avanzò richiesta per ottenere risorse da parte del Ministero dell’Interno da investire per Santa Croce ma al momento la situazione resta la stessa.

Il messaggio dell’Associazione Amici dell’Arte del Teatro

Ecco perché dall’associazione Amici dell’Arte del Teatro si è provato a rialzare l’attenzione sul tema chiedendo interventi in tempi celeri per la Chiesa di Santa Croce e la scuola adiacente.

“Salviamo la chiesa – esordiscono – Salviamola perché sarebbe un vero peccato, vederla crollare… E bisogna anche sbrigarsi… Le piogge di questi ultimi giorni non le avranno certo fatto un gran bene, visto le crepe interne ad essa…la muffa e l’umidità, sono i peggiori nemici…salviamo però anche tutto l’istituto ad essa annesso…che fu anticamente collegio gestito dai monaci…ridiamo dignità a quelle stanze che hanno respirato cultura, facciamo si, che possano servire ancora ad unire le persone, che hanno intrapreso svariati percorsi culturali tramite associazionismo”

“Non abbiamo grandi cose a Sapri da mostrare ai nostri ospiti, ma quel poco che abbiamo, facciamo in modo che possano ereditarlo in condizioni dignitose i nostri nipoti…o chi verrà dopo di loro… Non perdiamo ancora tempo… Il tempo in queste circostanze, ci è nemico!”, dicono dall’associazione saprese.

La risposta della comunità

Tant i cittadini che hanno raccolto il messaggio: c’è chi è pronto a fare la sua parte, chi propone una petizione da indirizzare all’amministrazione comunale, chi sollecita l’avvio una raccolta fondi.

I cittadini si stanno organizzando nella speranza che anche le istituzioni facciano celermente la loro parte.

Il sopralluogo del sindaco

Da parte sua il sindaco Antonio Gentile questa mattina ha eseguito un sopralluogo in zona e garantisce massima attenzione per il complesso di Santa Croce per il quale auspica quantomeno un intervento urgente di messa in sicurezza e consolidamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home