Attualità

Maltempo: arrivano i fondi per i comuni del Cilento

Uno degli ultimi atti del Governo Conte: fondi per l'emergenza maltempo nel Cilento e Golfo di Policastro

Fiorenza Di Palma

9 Febbraio 2021

Buone notizie per i comuni del Cilento e Golfo di Policastro colpiti dall’ondata di maltempo di novembre e dicembre. Ingenti i danni provocati dalle piogge copiose che portarono anche all’esondazione di canali e torrenti. Il Consiglio dei Ministri, tra gli ultimi atti della presidenza di Giuseppe Conte, ha infatti deciso di riconoscere lo stato di emergenza così come richiesto dagli enti locali e dalla Regione Campania per gli eventi meteorologici avversi del 16, 17, 20, e 21 novembre e 2 e 3 dicembre.

Stanziate risorse per 2,8 milioni di euro derivanti dal Fondo per le Emergenza Nazionali.

Serviranno per risarcire le tante famiglie danneggiate ma anche mettere in sicurezza il patrimonio pubblico. Beneficiari Vibonati, Ispani e Santa Marina, tra i comuni più colpiti dagli eventi alluvionali, ma anche Sapri, Roccagloriosa, Torre Orsaia, Montecorice e Cicerale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home