Approfondimenti

Il Bitcoin è in caduta libera, conviene ancora investire?

Redazione Infocilento

8 Febbraio 2021

Dopo aver raggiunto la soglia record di 42.000 dollari, il Bitcoin è precipitato rovinosamente assestandosi tra i 25.000 e i 30.000 dollari questo gennaio. Molti rimangono però fiduciosi, prevedendo un nuovo record entro la fine dell’anno.

Investire nelle criptovalute con un conto demo

Molti hanno “abboccato” al fascino del Bitcoin, incoraggiati anche dai molteplici strumenti per il trading. Ogni piattaforma per il trading di criptovalute, infatti, offre la possibilità di aprire un conto demo. Gli utenti hanno modo sia di provare la piattaforma, che di avvicinarsi al trading gradualmente e in sicurezza. Con un conto demo, gli investimenti sono fittizi: il capitale utilizzato è falso e non c’è alcun rischio di perdere i propri risparmi. L’andamento del mercato invece corrisponde a quello reale e permette di imparare a individuare quali investimenti potrebbero essere favorevoli. Le criptovalute sono un “caso di studio” particolarmente utile, in quanto possono subire variazioni anche importanti in periodi brevi.

Il valore attuale del Bitcoin

A fine 2020 il prezzo dei Bitcoin era aumentato vertiginosamente, passando da circa 11.000 dollari a oltre 40.000 dollari nell’arco di soli tre mesi. Una volta raggiunto il picco di 42.000 dollari il 9 gennaio, l’andamento si è invertito e dall’11 gennaio, dopo una timida risalita di poche ore, il valore ha iniziato a scendere a picco. Il motivo di questo forte calo va ritrovato nei protagonisti del mercato: le criptovalute hanno attirato l’attenzione delle grandi società di investimento, e questo ha influito sulle recenti performance dei Bitcoin. I grandi rialzi in breve tempo possono causare cali improvvisi, creando enormi sbalzi sia in positivo che in negativo.

Rischi e incertezze

Se le criptovalute regalano grande gioia quando salgono, possono anche ferire profondamente quando collassano. Nulla vieta infatti che il valore scenda troppo e che non risulti più interessante per le transazioni, determinando la morte del Bitcoin. La società di investimento UBS Global Wealth Management consiglia agli investitori di muoversi con cautela, dato che il rischio di perdere tutto sarebbe concreto. L’analista di UBS Michael Bolliger spiega: “c’è poco per impedire che il prezzo di una criptovaluta scenda a zero quando viene lanciata una versione meglio progettata o se le modifiche normative soffocano il sentimento degli acquirenti”. Il quadro normativo per le criptovalute, infatti, non è ancora ben definito e questo si aggiunge all’incertezza del mercato.

Le istituzioni rimangono fiduciose

Con tutte queste premesse, va anche detto che molti operatori della finanza rimangono fiduciosi e ritengono che il valore del Bitcoin tornerà a salire a breve. Questo perché le banche centrali di tutto il mondo continuano a stampare moneta a una velocità preoccupante, diffondendo la paura dell’inflazione e di un prossimo disastro economico. Negli Stati Uniti, ad esempio, il PIL è diminuito del 31,4% nel secondo trimestre del 2020. Con l’economia globale in crisi, la naturale conseguenza è che le società di investimento e le istituzioni bancarie tornino a rifugiarsi nelle criptovalute per proteggersi contro l’inflazione monetaria, e in cima alla lista ci sarà proprio il Bitcoin. Secondo le stime più ottimiste, il prezzo potrebbe anche superare i 100.000 dollari entro la fine dell’anno.

Investire, sì o no?

Nel complesso, il Bitcoin sembra non aver ancora raggiunto il suo massimo potenziale e rimane la criptovaluta migliore su cui investire. Investire tutto su una singola criptovaluta, però, è quanto di più sbagliato si possa fare. La volatilità è troppo alta e un giorno potrebbe crollare o essere sostituita da una valuta alternativa. È molto più saggio invece dividere i propri investimenti tra il Bitcoin e le “alternative”, come Ethereum o Litecoin. Anche queste sono estremamente volatili e soggette a forti sbalzi di prezzo, quindi occorre monitorare da vicino il mercato e “cogliere l’attimo” per aprire posizioni favorevoli e chiuderne in positivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home