Attualità

Sapri: c’è il bando per l’assegnazione dei posti barca

Posti barca presso il porto di Sapri, c'è il bando. Entro il 25 febbraio le domande (via pec, raccomandata o con consegna a mano"

Fiorenza Di Palma

8 Febbraio 2021

Porto di Sapri

SAPRI. E’ stato pubblicato il bando per l’assegnazione di 89 posti barca presso il porto di Sapri. C’è tempo fino al 25 febbraio prossimo (ore 12) per poter poter inviare le offerte.
Le domande dovranno essere inviate per raccomandata con avviso di ricevimento, pec o consegnate a mano all’ufficio protocollo.
Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale aveva fissato le linee guida del bando. Innanzitutto ha stabilito che i diportisti risultanti in regola con il pagamento della tariffa annuale godranno di un “Diritto di Prelazione” per l’anno “2021”, pertanto saranno esclusi dalla partecipazione al procedimento concorsuale di assegnazione.

Limitazioni, invece, sono previste per chi non è in regola con il pagamento di imposte, trasse, tributi, tariffe comunali e sanzioni amministrative. Questi non potranno essere ammessi alla partecipazione dell’assegnazione dei posti barca.
Saranno inoltre dichiarati decaduti i contratti di coloro i quali risultano essere morosi o non in regola con i pagamenti e dovranno lasciare libero l’ormeggio così come i proprietari di imbarcazioni che hanno precedentemente stipulato contratti dichiarati decaduti e tenuti a lasciar libero l’ormeggio che non potranno partecipare all’assegnazione dei posti barca.

E ancora, in caso di persistenza irregolarità nei pagamenti e contestuale permanenza dell’unità nautica all’ormeggio all’interno dello specchio acqueo in concessione, accertata dagli organi di Polizia Municipale, laddove non fosse possibile procedere d’ufficio alla rimozione del natante, il Comune procederà all’immediata segnalazione dell’occupazione abusiva dell’ormeggio alla Capitaneria di Porto.

Per quanto riguarda il pagamento delle tariffe la corresponsione dovrà avvenire nel seguente modo:

per i diportisti provenienti da contratto annuale 2020 con regolare permanenza all’ormeggio annuale non avendo pagamenti arretrati della tariffa:
– Prima rata pari al 50% entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento della richiesta,
– Rata di saldo entro il 30 giugno c.a.;

nuove assegnazioni ormeggi annuali:
– Prima rata pari 50% entro 10 giorni dalla comunicazione di assegnazione provvisoria,
– Rata di saldo entro il 30 giugno del c.a.;

assegnazione semestrali:
– Anticipo prima rata pari al 50% della tariffa entro 10 giorni dalla data di comunicazione, pena decadenza al diritto di assegnazione e comunque prima dell’attracco;
– Rata di saldo entro il 30 giugno del c.a.

assegnazione posto barca periodo “autunno/primavera”, assegnazione del posto barca invernale/trimestrale tariffa interamente versata alla data di comunicazione di assegnazione;

Per i diportisti assegnatari residenti con imbarcazioni fino a 7 metri con contratti annuali è possibile la rateizzazione in 4 (quattro) rate uguali: la prima entro 10 giorni dalla comunicazione da parte del comune ed il restante entro il 31 ottobre.

L’Ente, infine, ha deciso di riconoscere priorità nell’assegnazione per le richieste per il periodo più lungo con priorità per i residenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home