Attualità

Pedemontana: dopo la tragedia la rabbia per le condizioni della strada

Da tempo si chiedono interventi alla Provincia di Salerno per la Pedemontana, una strada con troppe criticità

Gennaro Maiorano

4 Febbraio 2021

CASAL VELINO. A tre giorni dal tragico incidente di Verduzio che è costato la vita al piccolo Emanuele, al dolore per l’accaduto si aggiunge la rabbia per le condizioni della Pedemontana, la strada su cui si è consumato il damma.
Per la provinciale più volte sono stati chiesti interventi di messa in sicurezza alla Provincia di Salerno.
L’asfalto in più punti è fatiscente, ci sono grosse buche e nel tratto dove è accaduta la tragedia manca il guardrail.

Pedemontana: una strada piena di insidie

L’asfalto su quasi tutta la strada è viscido, si interviene ogni tanto con qualche rattoppo ma nulla di risolutivo e all’altezza dei tanti incroci presenti, non c’è illuminazione.

“La tragedia di ieri si poteva evitare?” Si chiede in un post pubblicato su Facebook, Francesco di Omignano. “Forse si, forse no, – dice – di sicuro un guardrail poteva fare tanto. Quello che resta di questa terribile storia è un bimbo di quattro anni che è diventato un angelo. Buon viaggio Emanuele” .

All’indomani dell’incidente, lungo la Pedemontana, sono stati notati alcuni operai della Provincia , forse per un sopralluogo.

La provinciale 274, è già nota alle pagine della cronaca per episodi simili. Solo una decina di giorni fa le amministrazioni comunali interessate dal tratto viario hanno inoltrato una relazione al Presidente della Provincia. Soprattutto nel periodo estivo viene transitata da migliaia di automobilisti e purtroppo Emanuele non è stata la prima vittima di incidenti stradali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home