Attualità

Cardile: un fumetto per sensibilizzare i ragazzi a conoscere la storia locale, ecco il progetto

Intervista a Carmine Rizzo dell'Oratorio San Giovanni Bosco

Antonio Pagano

6 Febbraio 2021

Fumetto fratelli Riccio

CARDILE. “Fratelli di Libertà” è il fumetto che racconta i moti dell’800 nel Cilento con lo scopo di sensibilizzare i più giovani a conoscere la storia locale; l’iniziativa è stata ideata dall’oratorio Anspi “San Giovanni Bosco” di Cardile, frazione di Gioi Cilento, con a capo la professoressa Clelia Parrillo.

“Il progetto nasce per sensibilizzare, attraverso le vignette del fumetto, i ragazzi alla lettura della storia locale, trascurata nei testi scolastici – spiega l’Avv. Carmine Rizzo – Il libro a fumetti racconta in particolare le vicende dei fratelli Riccio di Cardile, ma in generale degli eroi risorgimentali cilentani come i Capozzoli, i Galotti, i Ciardella e altri che si immolarono per la libertà di cui oggi ne godiamo gli effetti.”

“Il lavoro è stato realizzato attraverso le fonti documentali degli Archivi di Stato di Salerno e Napoli, utilizzando anche un antico manoscritto del compianto Nicola Manna di Cardile, che aveva conservato e trascritto a mano raccontando i fatti e le vicende per come si erano svolti secondo la tradizione orale”, sottolinea Rizzo dell’Oratorio “San Giovanni Bosco”.

L’Avv. Rizzo ha parlato poi di chi ha collaborato alla realizzazione del fumetto:”la scuola Comix di Napoli con il suo direttore Mario Punzo ha dato un importante contributo all’Oratorio Anspi di Cardile attraverso la collaborazione del fumettista Luigi Barricelli, che in ogni tavola ha realizzato tanti piccoli quadri, impreziositi dai colori di Giusy Ianniello. Il lettering e la grafica sono stati affidati a Peppe Boccia e Maria Dalmotto che è stata anche la letterista del fumetto del Commissario Ricciardi dello scrittore de Giovanni, dal quale è stato tratto l’omonimo film della Rai. La sceneggiatura del fumetto è stata scritta da Antonio Mondillo che si è avvalso in parte della sceneggiatura del film “Bagliori nell’alba” di Maria Scarpa. È stato stampato presso la tipografia 3MP di Francesco Palo in Castelnuovo Cilento.”

“La distribuzione procede su tutto il territorio provinciale. I fumetti sono stati consegnati nelle librerie, fumetterie, tabacchini ed edicole di Salerno, Battipaglia, Agropoli, Vallo, Gioi, Cardile, Pellare, Ceraso. Per le scuole l’oratorio sta realizzando un video di presentazione del fumetto per la distribuzione del libro nelle scuole medie del territorio che studiano in terza la pagina risorgimentale; è intenzione dell’oratorio realizzare un secondo volume sulla rivolta del 1848 inserendo le vicende di Catone, figlio di Davide Riccio e altri personaggi di Gioi che insieme a Cardile avevano fondato due sette segrete chiamate “della fratellanza” con a capo a Gioi Andrea Salati. Parteciperanno anche altri paesi come Monteforte con i Capozzoli, Agropoli e Capaccio con Carducci e don Filippo Patella”, ha concluso poi Rizzo parlando della distribuzione del fumetto nelle scuole e delle prossime iniziative dell’Oratorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Torna alla home