Cilento

Camerota, gestione parcheggi Soget: l’inchiesta si allarga

La Procura ha nove persone nel mirimo. Scarpitta: Non abbiamo nulla da temere

Carmela Santi

30 Gennaio 2021

Municipio Camerota

Spuntano altri nomi dall’inchiesta aperta dalla Procura di Vallo della Lucania sull’affidamento della gestione dei parcheggi di Camerota alla Soget. Sono nove le persone raggiunte due giorni fa da avviso di conclusione delle indagini. Risultano indagati amministratori e funzionari del Comune nonché amministratori dalla Soget.

Gli amministratori avrebbero concorso con l’approvazione delle delibere, dissimulando “sotto forma di rinegoziazione delle iniziali condizioni del contratto l’affidamento di un servizi diverso da quello previsto nell’originario bando di gara”.

Le indagini relative a fatti del 2016 sono venute fuori dagli accertamenti già in essere presso il Comune di Camerota nell’ambito della maxi inchiesta Kamaraton, che portarono agli arresti di alcuni amministratori, tra cui i due ex sindaci Antonio Romano e Antonio Troccoli.

Il sindaco Mario Scarpitta ha espresso la sua piena fiducia nella magistratura, rivendicando di aver preso le decisioni al vaglio ora della magistratura per consentire un risparmio di oltre 3 milioni di euro al Comune. “Non abbiamo nulla da temere – ha detto – perché siamo un’amministrazione di uomini e donne oneste, orgogliosi di aver ricevuto un avviso di garanzia per aver fatto un contratto a favore dei cittadini di Camerota”.

Aggiornamento: al termine delle indagini il caso è stato archiviato

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home