Cilento

Alla scoperta del sentiero Baia di Trentova – Punta Tresino

Alla scoperta delle sue meraviglie

Rossella Tanzola

29 Gennaio 2021

Tresino

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è ricco di panorami mozzafiato. Alcuni di essi è possibile scoprirli casualmente e nei momenti più inaspettati come ad esempio nel corso di un viaggio in macchina, una svolta in curva, o durante un pranzo di lavoro in un agriturismo a picco su una montagna, ma che non ci consente di rilassarci.

E allora perchè non approfittare delle splendide giornate di sole per mettersi in cammino ed esplorare la natura che ci circonda? Footing, jogging, ciclismo e trekking sono solo alcuni degli sport che si possono praticare all’aria aperta e in cui il duro sforzo fisico e la fatica vengono – decisamente – ricompensati da una meravigliosa sensazione di benessere a 360°.

Il percorso che sto per descrivere è l’unione perfetta di numerosi aspetti: paesaggistico, storico, naturalistico, rivolto agli scopritori del territorio, agli amanti delle lunghe passeggiate e si adatta alle preferenze di tutti poichè regala una vista del mare ma anche della montagna.

Il sentiero è ad anello e parte dalla Baia di Trentova (Agropoli) per arrivare alla località “Lago di Castellabate”. Salendo per uno stradone, si segue il versante della montagna e a poco a poco si sale di circa 200 metri costeggiando il mare dall’alto e seguendo le indicazioni per il villaggio abbandonato di San Giovanni.

La strada percorsa permette la vista di un mare meraviglioso, la cui colorazione varia a seconda delle correnti sottomarine. Il circuito escursionistico è di circa 12 km ed ha la caratteristica di portare l’esploratore a conoscere differenti configurazioni del promontorio all’interno di una fittissima macchia mediterranea.

Il sentiero permetterà di attraversarne tanti altri come il sentiero dei ponti di Pietra, delle Conche, dei Trezeni e della Pastena. Sul percorso sono presenti numerose case coloniche, a guardia dell’estremità di Punta Tresino e Punta Pagliarola troverete due torri di avvistamento saracene e un antico monastero con la chiesa di San Giovanni. A 1 km dalla fine del percorso, si devia a sinistra per avvicinarsi alla costa: quest’ultima parte del sentiero è supportata da pannelli informativi, relativi a flora e fauna locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Tentata estorsione e illecita concorrenza: Cassazione conferma condanna per Gianni Mauro

Confermate le responsabilità per tentata estorsione e illecita concorrenza. Per l’agguato armato caso rinviato alla Corte d’Appello

Ladri in azione a Policastro Bussentino: furto ai danni di un’attività commerciale

Il furto sarebbe avvenuto in piena notte, il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Terza categoria, alla scoperta dell’Ispani | VIDEO

La squadra cilentana, che gioca le sue gare interne a Sapri, è al momento terza in classifica con l'obiettivo di poter centrare il salto di categoria

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà | VIDEO

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Agropoli: fermati con droga durante controllo, nei guai due giovani

Due giovani sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti ad uso personale

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Torna alla home